Archivio di novembre, 2011
Garante dei detenuti:all’OPG di Montelupo tutto rischia di rimanere come prima
30 novembre 2011
Alessandro Margara ha visitato ieri l’ospedale psichiatrico giudiziario, che dovrebbe essere dismesso, e denuncia ritardi e incongruenze nell’attuazione dei progetti
Il Garante dei detenuti Alessandro Margara ha visitato ieri l’Ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo Fiorentino, e denuncia una situazione che rischia di vanificare il progetto di superamento della struttura. Il progetto, ...
Caso Mastrogiovanni: udienza del 29 novembre 2011
30 novembre 2011
Solo sette dei diciotto imputati sono presenti e non sarà stato certamente bello sentirsi accusati anche dal consulente dell’Asl Sa3, Prof. Luigi Palmieri, ordinario di Medicina Legale della II Università di Napoli, che senza mezzi termini e con determinazione e chiarezza scientifica li ha accusati di aver praticato una contenzione ...
Marco Cavallo in Carcere a Pesaro!
29 novembre 2011
La posizione di Legacoopsociali su Le Parole Ritrovate
28 novembre 2011
Carissimi,
ho visto la proposta di legge da voi elaborata, e francamente non mi ci ritrovo.
Non entro nel merito di singole affermazioni, che possono anche essere prese singolarmente per buone. Ma, in generale, mi pare una proposta confusa, un qualcosa di simile ad uno di quegli asettici "manuali della qualità " che ...
181: un punto di vista
28 novembre 2011
di Roberto Morsucci
Partiamo dalle premesse: l’assistenza alle persone che hanno esperienza del disagio psichico non è uguale nelle diverse regioni d’Italia. Io lo so bene perché da Roma mi sono trasferito a Trieste. A dirla tutta ero indeciso tra Trento e Trieste che mi sembravano entrambe realtà virtuose. Poi ha ...
La storia negata
27 novembre 2011
di Mario ColucciÂ
Siamo negli Stati Uniti nel 1982 e, nel corso di un’intervista a margine di un seminario sulle tecnologie del sé,[1] Michel Foucault, come sovente accade, si schermisce con la sua interlocutrice. Teme che le sue parole possano suonare con troppa enfasi. Sta parlando del proprio ruolo di ...
7 dicembre: presentazione di “C’era una volta la città dei matti”
27 novembre 2011
Il comunicato dopo il convegno di Torino del 21 novembre
27 novembre 2011
Cosa resta di Basaglia? Considerazioni a seguito di due convegni
27 novembre 2011
di Gloria Barbetta
Quale attualità resta oggi nella riforma psichiatrica attuata da Franco Basaglia a partire dal 1961, quando accettò a soli 37 anni la direzione del manicomio di Gorizia? Quale situazione nazionale accoglie oggi la sofferenza psichica, quando insorge, e le persone si trovano all’improvviso a ‘calcare’ le scene degli ...