Archivio di agosto, 2012
Elogio della responsabilitĂ
29 agosto 2012
Di Franco Corleone
La sentenza della Corte penale di Oslo rappresenta una lezione di civiltà , da molti punti di vista. Anders Breivik è stato condannato a 21 anni di carcere, il massimo della pena per il codice penale norvegese. Dopo l’orrenda strage del 22 luglio 2011, in cui furono sterminate 77 ...
29 agosto 1980. Le parole che ci mancano
28 agosto 2012
“Avevo imparato che della malattia mentale si sa poco o niente e che per questo viene per lo più definita incomprensibile. Che la ricerca da parte degli uomini di scienza e sempre orientata sulla causa della malattia, mai sul significato, perché la causa resta invischiata nel malato, mentre il significato coinvolge il terapeuta e il sistema di valori cui fa riferimento.
La lettera di Eleonora. A 30 anni dalla chiusura dei manicomi, cosa è cambiato?
27 agosto 2012
Da leggere: Libera Viva
27 agosto 2012
Chiudono gli OPG o riaprono i manicomi?
10 agosto 2012
Le ultime su SOS SanitĂ
10 agosto 2012
Un appello per l’ex OP di Quarto
10 agosto 2012
Oristano: Qui curiamo conl’elettroschock
10 agosto 2012
L'UNIONE SARDA - Sanità e affari sociali : «Qui curiamo con l'elettroshock» (20.07.2012)
La terapia dell'ultima spiaggia, secondo alcuni. Solo una tecnica presa in prestito dai mattatoi per stordire i maiali, secondo altri. «Come tentare di sintonizzare un televisore prendendolo a pugni», diceva invece lo psichiatra Franco Basaglia. Proprio in Italia, ...
La rimozione dell’ospedale psichiatrico giudiziario
10 agosto 2012
di Franco Corleone
La riforma della assistenza psichiatrica attribuita a Franco Basaglia e considerata rivoluzionaria, si identifica con un numero, la legge ”180”, famigerata per i detrattori, pietra miliare per i sostenitori. Quel testo non affrontava però il buco nero del manicomio giudiziario che la legge sull’Ordinamento Penitenziario del 1975 (n. ...