Archivio di gennaio, 2013
A proposito del Forum di marzo e lâAssociazione Psichiatria Democratica
30 gennaio 2013
di Peppe DellâAcqua.
Amici recenti e di vecchissima data che fanno riferimento allâassociazione Psichiatria Democratica e che vorrebbero partecipare allâincontro romano, mi chiedono: potete invitare una delegazione di PD al vostro Forum?
Ho detto a questi amici,e ribadisco qui ai tanti amici che fanno riferimento alle societĂ scientifiche e professionali, alle associazioni ...
Da leggere: Ausmerzen. vite indegne di essere vissute
27 gennaio 2013
Olocausto. L’odore del fumo deve ricordarci che la storia può tornare
27 gennaio 2013
di Luigi Colaianni.
Oggi ĂŠ prescritta "l'informazione per il consenso" in ambito sanitario: ĂŠ bene ricordare che tale prescrizione non ĂŠ nata nell'ambito medico e professionale, ma dal processo di Norimberga, dall' "odore del fumo" che ancora spesso si sente in tutte le situazioni in cui qualcuno ĂŠ nel potere di ...
Olocausto: la psichiatria non può dimenticare
27 gennaio 2013
Prima che a pieno regime si cominciasse a uccidere nei campi di sterminio, unâorrenda tragedia preparò il terreno. Una ben nota e disastrosa alleanza tra giuristi, psichiatri e sostenitori dellâeugenetica e del darwinismo sociale avviarono alla morte centinaia di migliaia di esseri umani: bambini handicappati, inguaribili o incontrollabili e uomini e donne malati di mente. Quasi una sperimentazione, una prova generale per il grande sterminio che di lĂŹ a poco arrivò. La distruzione di quelle âpovere coseâ (vite) si protrasse per qualche tempo anche dopo il 1945. Conseguenze disastrose della psichiatria che sottrae valore e significato alla vita. Che affonda le sue radici nelle incontestabili certezze biologiche.
le Iene e il TSO
22 gennaio 2013
In una delle ultime puntate de âLe Ieneâ, hanno fatto un servizio su una ragazza, malata di anoressia, che alla fine non ce l'ha fatta. Parlavano di TSO, di perchè questa ragazza è riuscita a scappare, e la seconda volta si è suicidata.â¨I genitori si sono fatti accompagnare in ospedale ...
La battaglia silente di Peppe Pillo nell’anno del decennale il lavoro di Troia conferma le scelte del forum
20 gennaio 2013
Opg. A che punto siamo!
20 gennaio 2013
di Giorgio Bignami
Avete forse giĂ visto il pezzo lacrimogeno e preoccupante sulla visita di Severino a Barcellona PdG ("reparti tirati a lucido per l'occasione") (Sole di oggi 20 genn, p. 13). Grandi lamentele sul fatto che le Regioni non hanno ancora fatto nulla per i nuovi miniOPG; ...
Le criticitĂ della rete dei servizi di salute mentale nella provincia di Caserta
20 gennaio 2013
8 febbraio a Viareggio. Indicazioni logistiche
19 gennaio 2013
VenerdĂŹ 8 febbraio ci vediamo dalle 10.00 alle 17.00.
Affronteremo tutti i temi piĂš volte esposti nelle comunicazioni piĂš quanto altro i convenuti vorranno proporre. Lâobiettivo dellâincontro è predisporre una lista condivisa di argomenti da trattare, fare insieme delle ipotesi di inviti di parlamentari, amministratori locali e altre competenze, stilare un ...