Archivio di aprile, 2014
La Regione Friuli Venezia Giulia anticipa le disposizioni della legge di proroga
21 aprile 2014
Lo scorso 7 marzo la Giunta presieduta da Deborah Serracchiani, in coerenza con un emendamento presentato da Franco Rotelli, che presiede la commissione sanità del consiglio regionale, ha approvato una nota di indirizzo in previsione del superamento degli attuali Ospedali ...
Inizia il viaggio nel mondo dei malati dietro le sbarre
21 aprile 2014
Approvati dalle Commissioni Giustizia e Sanità del Senato importanti emendamenti al decreto-legge 52/2014 sul superamento degli OPG
21 aprile 2014
Una breve sintesi.
Gli emendamenti approvati migliorano le norme sul superamento degli OPG. Ora bisogna insistere: le Regioni devono impegnarsi per superare gli OPG senza riprodurre la logica manicomiale che si avrebbe con il proliferare delle Rems (che a questo punto possono e devono diventare quantomeno “residuali”).
Cosa prevedono gli emendamenti:
Salute mentale in Lombardia
6 aprile 2014
L'intervento di Luigi Benevelli al convegno: Culture psichiatriche ed esperienze nel lavoro per la salute mentale in Lombardia, Milano, 2 aprile 2014
Cosa si intende per salute mentale e per psichiatria
La psichiatria lombarda (e milanese) nel secondo dopoguerra
- L’esperienza della Regione Lombardia
- La chiusura dei manicomi
- Il ...
Campagna Salute Mentale: “Salute mentale in lombardia: è tempo di cambiare”
6 aprile 2014
Psicoradio: La vita è malattia. Lo dice la “Bibbia degli psichiatri”
6 aprile 2014
Il testo della Unione Camere Penali sulla proroga di chiusura degli OPG
6 aprile 2014
Unione delle Camere Penali Italiane - Osservatorio Carcere
Ecco la nuova proroga per il superamento degli OPG. Appariva inevitabile ma resta inaccettabile.
....Le immagini restituite dalla Commissione Marino che avevano indotto quel provvedimento di urgenza del 2012 evidentemente sono state dimenticate dalla politica.
Il Governo proroga il mantenimento in vita di strutture ove ...
Cari amici, al Senato niente male!
6 aprile 2014
La foto del padre
6 aprile 2014
di Giovanni Rossi.
C'è una radio, una web radio, si chiama Rete 180. Centottanta non è il numero della frequenza con cui trasmette (è una web radio) ma quello della legge che ha decretato la fine dei manicomi. Rete 180 è, infatti, la voce di chi sente le voci. Un radio ...
Una Risoluzione per impegnare il Governo a rendere “più forti” le norme sul superamento degli OPG
4 aprile 2014
Ospedali Psichiatrici Giudiziari, Commissione Sanità del Senato approva all’unanimità una Risoluzione: impegna il Governo a rendere “più forti” le norme sul superamento degli OPG.
Avevamo chiesto che dopo il Decreto di proroga della chiusura degli OPG il Parlamento stabilisse norme più stringenti nella conversione in legge della proroga . Questo è un primo importante segnale.
Riportiamo i principali impegni che la risoluzione del Senato assegna al Governo: