Archivio di giugno, 2015
Divieti ….
30 giugno 2015
Slegalo subito
30 giugno 2015
di Giovanna Del Giudice.
Venerdì 5 giugno 2015, a Pistoia, nell'VIII Forum salute mentale Maria Grazia Serra, Giovanna Del Giudice e Piero Cipriano hanno annunciato l'apertura della campagna per l'abolizione della contenzione, in una situazione di grande emotività dopo la visione di alcune immagini sull'agonia di Francesco Mastrogiovanni, legato nel letto del Servizio psichiatrico ospedaliero di Vallo della Lucania. Immagini strazianti di un uomo sofferente, reso inerme, negato nella soggettività e nei diritti, invisibile agli occhi degli operatori (guarda il trailer).
Non è questa tortura? Come si può considerare la contenzione cura e trattamento sanitario?
Chiusura Ospedali Psichiatrici Giudiziari: le dichiarazioni di StopOpg sul commissariamento delle Regioni inadempienti.
27 giugno 2015
StopOPG lo chiede da tempo: il commissariamento è necessario per assicurare le dimissioni e il trasferimento delle persone ancora internate a tre mesi dalla scadenza fissata dalla legge, e chiudere uno alla volta tutti gli Opg. Ma il commissariamento non serve solo a superare i ritardi nella chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari: deve occuparsi dell’attuazione integrale della Legge 81/2014.
L’almanacco di Franco Rotelli
26 giugno 2015
Forum di Pistoia: una piazza senza porte e senza muri
24 giugno 2015
di Claudia Celentano.
(per 180gradi.org)
Scriveva Franco Basaglia in “Conferenze Brasiliane†(1979): “Dieci, quindici, venti anni addietro era impensabile che il manicomio potesse essere distrutto. D’altronde, potrà  accadere che i manicomi torneranno a essere chiusi e più chiusi ancora di prima, io non lo so! Ma, ...
Dove è finita la salute mentale? in Lombardia
24 giugno 2015
Dopo il Forum di Pistoia
22 giugno 2015
Abolire la contenzione
22 giugno 2015
di Piero Cipriano.
Pensavo di sapere tutto o quasi sulla contenzione meccanica, questa primitiva consuetudine, mai estinta, di legare le persone definite agitate, o aggressive, o violente, nei luoghi della medicina in generale, e della psichiatria in particolare. Di cui non si parla mai, salvo quando accade l’incidente, il morto per contenzione, vedi Giuseppe Casu a Cagliari dopo aver trascorso sette giorni, ininterrotti, legato al letto, o Franco Mastrogiovanni a Vallo della Lucania, dopo quattro. Pensavo di essere un esperto, perché lavoro da dieci anni in SPDC (i Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura ospedalieri, i luoghi dove più di altri s’indulge in questa pratica), e per averla sempre contestata e ricusata, giacché la reputo illecita e antiterapeutica.
Da leggere: L’istituzione inventata
22 giugno 2015
Ugo Guarino
21 giugno 2015
C’è voluta una decina d’anni, ma alla fine Ugo Guarino avrà la sua mostra a Trieste. Sarà la prima antologica di questo artista triestino tutto da scoprire, senza dubbio uno dei maggiori del Novecento, non solo protagonista e testimone di una stagione innovativa quale fu la rivoluzione basagliana, ma un pittore, e scultore, in grado di sperimentare e inventare sempre nuovi linguaggi. Mercoledì, alle 18, il Museo Revoltella apre le porte a “L’alfabeto essenziale di Ugo Guarinoâ€, oltre duecento opere tra disegni, vignette, quadri, sculture, fotografie. Un percorso che per la prima volta esplora il ricco immaginario di un autore che ha disseminato di tracce la nostra quotidianità .
LA LIBERTA’ E’ TERAPEUTICA
di Peppe Dell’Acqua, Franco Rotelli e Michele Zanetti