Archivio di agosto, 2015
Ancora Torino. Ora il Tso apre agli immigrati
31 agosto 2015
(Agi) Torino, 29 ago. - Una donna egiziana e' stata sottoposta oggi pomeriggio a Tso, il trattamento sanitario obbligatorio, dopo che tra ieri e oggi, insieme ai quattro figli, ha occupato per due volte la carreggiata di una via del ...
Gli “schizofrenici” sono sensibili e possono morire di paura
29 agosto 2015
Dai primi rilievi Andrea Soldi sarebbe morto per una scarica di adrenalina
Di Adolfo Ferraro.
L’uso spregiudicato delle diagnosi psichiatriche finalizzate a dare una spiegazione a qualcosa di apparentemente inspiegabile, raggiunge il suo culmine [e la sua beatificazione] nelle motivazioni che si ...
Milano: Franco Rotelli al festival dell’UnitĂ
29 agosto 2015
In memoria di Franco B.
29 agosto 2015
di Franco Rotelli.
Interrogarsi sulle ragioni della follia: a volte frutto di ben comprensibili gironi concentrici di sopraffazioni e miserie, altre volte della fragilitĂ di corpi segnati, altre volte di una renitenza o di una opposizione incauta e con troppi fragili strumenti a fronte della geometrica potenza nemica, altre volte incorporazione dell'aggressore, altrove altro ancora.
Quasi mai effetto di una linearità causale, la follia è sempre enormemente mutante per variare di relazioni, di sguardi, di reazioni e contro reazioni modificabili.
Destini enormemente sensibili a ciò che attorno si costituisce o si progetta.
Impazzire si può 2015: “Alla ricerca dei viaggi possibili e impossibili”
24 agosto 2015
Trieste 2015 –Incontro nazionale di associazioni e persone con l’esperienza del disagio mentale
Parco Culturale di San Giovanni, 17 – 19 settembre
Bozza di Programma al 27 agosto
(in allegato il programma stampabile e le soluzioni alberghiere)
La versione finale e definitiva del programma sarà disponibile, come oramai tradizione, solo dopo la conclusione del convegno. Non si può avere un programma definitivo se non a costo di limitare la partecipazione di quanti saranno presenti: l’unico programma definitivo possibile è quello del giorno dopo
Nitrire al Pianeta: Marco Cavallo e Gregoire Ahongbonon
22 agosto 2015
Al via il programma degli appuntamenti e incontri all'insegna del messaggio che Marco Cavallo ha portato a Expo: “nutrire” il Pianeta è nutrire libertà , diritti e desideri. Si parte il 22 agosto con Gregoire Ahongbonon: dall'Africa il "Basaglia nero" sarà a Expo per raccontare come da oltre 30 anni libera i "matti" africani" dalle catene.
Si avvia il 22 agosto l'annunciato programma di eventi collaterali del progetto "Nitrire al Pianeta" che ha portato a Expo lo scorso luglio Marco Cavallo, il grande cavallo azzurro alto quasi 4 metri che nel 1973 a Trieste ruppe i muri del manicomio dando il via all'inarrestabile processo di cambiamento e alla Legge 180 e diventato storia della libertĂ riconquistata dagli internati e della possibilitĂ che le persone hanno di realizzare i propri desideri.
Nitrire Al Pianeta: Marco Cavallo contro l’esclusione
20 agosto 2015
Nitrire Al Pianeta: Marco Cavallo contro l’esclusione
19 agosto 2015
TSO: le famiglie scrivono al min. Lorenzin
19 agosto 2015
La storia minima di Antonio, il grande scandalo delle istituzioni
19 agosto 2015
di Francesca De Carolis.
Ricordate la storia di Stefano? Ne abbiamo parlato due mesi fa su queste pagine… (vedi) L’avevamo chiamato così, per tutelarne l’identità ... Ma oggi  la sua vicenda è approdata in Senato, dove la Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, ha ascoltato Peppe dell’Acqua, l’ex direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Trieste che questa storia dolente ha seguito e continua a seguire, e che si ostina a non voler abbandonare quel ragazzo al nulla a cui una sentenza lo vuole condannato. Pronunciarne il nome ora è forse già un po’ aiutarlo a uscire da quel nulla: Antonio Mottola.