Archivio di settembre, 2015
La salute mentale e i tagli alla sanitĂ (1)
30 settembre 2015
Ecco perché si rischia il naufragio di una storia ricca di cambiamento e di futuro. Il settore della Salute mentale è una reale anomalia positiva nel panorama dei Paesi occidentali avanzati. Tuttavia oggi questo patrimonio è messo seriamente a rischio dalla politica persistente (e che sembra confermata anche nel 2016) dei tagli lineari, ovvero nel ridimensionamento a monte dei finanziamenti alla sanità pubblica.
 di Fabrizio Starace.
Stasera a Napoli … tu slegalo subito!
26 settembre 2015
Un contributo per Slegalo subito
24 settembre 2015
Lettera a On. Paola Boldrini: Manovra Ferrarese
22 settembre 2015
Gent. On. Paola Boldrini,
abbiamo letto con sgomento e con preoccupazione l'articolo pubblicato nel quotidiano “La Nuova Ferrara” del 28 agosto 2015 in cui viene riportato un Suo rilevante interesse per la c.d. “Manovra Ferrarese” - da praticarsi nei confroni di “una persona in stato d'agitazione” per evitare che possa diventare ...
Chi ostacola la chiusura degli OPG
22 settembre 2015
L’urgenza di commissariare le regioni inadempienti e l’insensatezza delle Rems
A poco meno di sei mesi dal 31 marzo, la data fissata dalla legge per la chiusura degli OPG, 230 persone sono ancora internate nei cinque manicomi giudiziari superstiti (Reggio Emilia, Montelupo Fiorentino, Napoli, Aversa, Barcellona Pozzo di Gotto) e altre 220 sono internate a Castiglione delle Stiviere, l’ex OPG che ha solo cambiato targa in Rems. Circa 300 sono gli internati detenuti nelle Rems attivate in alcune regioni, mentre non è noto quante siano le persone destinatarie di una misura di sicurezza non detentiva (che pure dovrebbe essere la norma e non l’eccezione !).
Stiamo Impazzendo!
18 settembre 2015
Bologna: i manicomi criminali sono un brutto ricordo, benvenuti alla “Rems”
18 settembre 2015
Pronti per Impazzire?
16 settembre 2015
Impazzire si può: meno 5!
12 settembre 2015
Impazzire si può 2015 - “Alla ricerca dei viaggi possibili e impossibili”
Trieste 2015 – Incontro nazionale di associazioni e persone con l’esperienza del disagio mentale
Parco Culturale di San Giovanni, 17 – 19 settembre
Giunto alla sua 6° edizione triestina, “Impazzire si può”, appuntamento annuale che coinvolge numerosi soggetti: persone con l’esperienza del disagio, associazioni, cooperazione sociale, operatori dei servizi, politici, amministratori, cittadini, gruppi teatrali e non solo, che si incontrano presso la Direzione del Dipartimento di Salute Mentale per tre giorni per discutere, scambiare e sperimentare nuovi modi di fare “salute”.
(in allegato il programma stampabile, la scheda d'iscrizione, la scheda degli eventi "a margine", la mappa del Parco e le soluzioni alberghiere)
La versione italiana del Piano d’Azione Salute Mentale 2013 – 2020 dell’OMS
12 settembre 2015
E’ con particolare soddisfazione che mettiamo a disposizione il Piano d’Azione per la Salute Mentale 2013 / 2020 dell’OMS, la cui traduzione è stata curata dal Centro Collaboratore per la Ricerca e la Formazione in salute ...