Archivio di novembre, 2015
Tu prova ad avere un mondo nel cuore
30 novembre 2015
Si conclude oggi presso il Teatro di Milano di via Fezzan 11 la 2° rassegna di arte negletta "Tu prova ad avere un mondo nel cuore", rassegna artistica dedicata a tutte le vittime del pregiudizio e dell'esclusione sociale, che ...
Rems: comincia il viaggio di Stopopg.
30 novembre 2015
Comincia oggi, 30 Novembre, con la visita alla Rems di Pordenone, il viaggio di Stopopg per incontrare gli operatori impegnati nella costruzione di alternative all'Opg, nelle diverse regioni italiane. Dopo il resoconto dell'incontro con il sottosegretario De Filippo, dove appariva evidente il ritardo di un buon numero di regioni nel mettere a punto i processi di cambiamento, sono partite dal Ministero diffide per Asl e regione. Stopopg, con le visite programmate alla Rems di Salerno il 2 Dicembre, di Mondragone e Roccaromana il 3 Dicembre e di Pontecorvo il 4 Dicembre, intende sostenere l'azione del Ministero, ma anche produrre un rapporto dettagliato sulle modalitĂ di attuazione della legge 81 e denunciare alcuni progetti che vengono segnalati come approssimativi, frettolosi e alla fine insensati. Il Forum intende seguire, nel corso delle prossime settimane, lo sviluppo della vicenda e pubblicare in rassegna contributi e articoli di cronaca della stampa nazionale e locale. A questo proposito, di seguito due note informative della situazione campana e toscana.
Riflessioni dopo il seminario romano su Opg e DSM
29 novembre 2015
di Vito D'Anza.
Oggi ho partecipato a Roma a una tavola rotonda su "I DSM alla prova della chiusura degli OPG: quali servizi e quali scenari". Un corso di formazione ECM organizzato da Psichiatria Democratica. Delle ottime relazioni: di Cesare Bondioli, del magistrato Francesco Maisto, del costituzionalista Daniele Piccione, dal giĂ direttore del CNR Cristiano Castelfranchi, da Ilario Volpi ( con grande impegno anche organizzativo), da vari psichiatri, psicologi e magistrati.
Le criticitĂ di alcune regioni italiane che hanno fatto poco o niente sull'applicazione della legge 81, l'atteggiamento della magistratura di sorveglianza che non facilita affatto il percorso, il pressapochismo di alcune regioni che tentando di correre ai ripari rispetto ad eventuali sanzioni del governo stanno facendo scelte a dir poco pasticciate ed illogiche.
I jihadisti che trasformano l’uso delle anfetamine in rito
27 novembre 2015
Napoli: il Comitato di lotta per la salute mentale e l’ass. Sergio Piro contro le “porte chiuse”
25 novembre 2015
Il lungo e travagliato percorso intrapreso dal Comitato di lotta per la salute mentale e dall’Associazione Sergio Piro, per ottenere dall’istituzione Comune di Napoli uno strumento utile per conoscere la realtà dell’assistenza psichiatrica e per intervenire in modo profondamente trasformativo, ...
Silvio Brambilla ispiratore della Casa Verde di Castiglione
22 novembre 2015
di Luigi Benevelli.
Come risulta dal sito dell’Azienda ospedaliera “Carlo Poma”, l’ambito di operatività prioritario  delle REMS (area OPG) di Castiglione delle Stiviere è incentrato,
oltre che su obblighi di sorveglianza e custodia, su modalitĂ integrate di trattamento tipiche di una struttura ...
Il libro piĂą bello dell’anno!
20 novembre 2015
di Marino Sinibaldi, direttore di Radio3
Un giorno, alla metĂ degli anni ottanta, una signora triestina che cerca una casa con giardino nella parte alta della cittĂ varca un portone un tempo serrato e scopre che quei ventidue ettari sono il famigerato Ospedale psichiatrico provinciale (Opp), ora un ex manicomio con edifici invasi dai rovi, ma anche altri riconvertiti e animati, circondati da un gigantesco, magnifico roseto.
Non tutte le mura sono intatte perché, sembra, si dovette abbatterne una parte per fare uscire, un domenica di marzo del 1973, il più famoso manufatto mai emerso da un nosocomio, ossia il gigantesco cavallo azzurro in legno e cartapesta confidenzialmente ribattezzato Marco Cavallo: la sua dismisura era, chissà quanto casualmente, impossibile da contenere dentro le mura che dovevano custodire la malattia mentale.
Ancora dal Piemonte: “chiusura degli Opg, l’unica struttura disponibile è una clinica privata a Bra”
17 novembre 2015
Da: La Stampa, 16 novembre 2015
Sulle Rems, le Residenze regionali che avrebbero dovuto ospitare i pazienti degli ex ospedali psichiatrici giudiziari, il Piemonte è fuori regola da 228 giorni. Oltre ad aver ricevuto la diffida del ...
Incontro internazionale: Territori senza segregazione
17 novembre 2015
Convivenza e no restraint
17 novembre 2015
di Giovanni Rossi.
Non è né semplice né facile parlare di convivenza dopo che la sopraffazione si è manifestata nella sua forma estrema della soppressione dell'altro da sé e dell'altro che è in ciascuno. Eppure non vedo in quale altro modo, se non con la convivenza, si possa fermare la sopraffazione.
Di convivenza si è parlato a Foggia e San Severo nelle giornate annuali organizzate dal Club No Restraint, che unisce i servizi di psichiatria (SPDC) che non legano le persone a loro affidate, né le tengono chiuse a chiave.