Archivio di ottobre, 2016
Come fu che i matti di Troia vennero ricevuti dal Papa
27 ottobre 2016
di Peppe Dell’Acqua
Ricordo. Credo fosse la primavera del 2000 quando Peppe Pillo mi raccontò che erano stati ricevuti dal Papa. Mi mostrò con orgoglio le fotografie ufficiali.
“Non è stato facile, – mi disse - c’è voluta perseveranza, testardaggine, un martellamento ...
Venezia: Franco Basaglia – l’utopia della realtĂ
21 ottobre 2016
VENEZIA, SABATO 22 OTTOBRE, Palazzo Zorzi - Ufficio Unesco, Salizada Zorzi
Quinta tappa della manifestazione nazionale “Un futuro mai visto”, promossa dalla Fondazione CON IL SUD in occasione del suo decimo compleanno.
“FRANCO BASAGLIA: L’UTOPIA DELLA REALTÀ”
Basaglia, Dolci, Milani, Olivetti nella trasformazione ...
Lettera aperta dell’Unasam
21 ottobre 2016
Alla Ministra alla Salute Beatrice Lorenzin, Ai Presidenti delle Regioni, agli Assessori Regionali alla Salute, Al Presidente della Conferenza delle Regioni, Al Presidente del Comitato Nazionale di Bioetica, Alla Presidente della Commissione SanitĂ del Senato, Al Presidente della Commissione Diritti ...
Sala negata a “… e tu slegalo subito”. Il primario: può turbare i pazienti …
21 ottobre 2016
Bolzano. Ero stata inviata dalla biblioteca di Salorno a presentare “... e tu slegalo subito. Sulla contenzione in psichiatria” (ed. Alphabeta Verlag Merano) presso il centro riabilitativo psichiatrico Gelmini. Ma a due ore dall'inizio della presentazione, per interventi di "autorità ", la presentazione è stata impedita in quella sala (e in tutta fretta è stato necessario trovare una nuova sala).
La giustificazione addotta al togliere la sala (regolarmente richiesta e regolarmente concessa già da molti giorni) è stata messa in connessione con il "bene" dei ricoverati (per il "bene" dei pazienti i medici dicono di legare), con il fatto che veniva affrontato un tema, quello della contenzione, e la campagna nazionale per l'abolizione della contenzione, "triestino/basagliano" e non più all'agenda dei tempi attuali!
Da leggere: Dettagli inutili
20 ottobre 2016
Modena: riparte Mat, settimana della salute mentale
20 ottobre 2016
FVG: mai piĂą pazienti legati
19 ottobre 2016
“Visti, in particolare, gli artt. 13, primo comma, e 32 della Costituzione che prevedono, rispettivamente, che “la libertà personale è inviolabile” e che “la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività , e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana” …
La Regione Autonoma FVG delibera l’ “Adozione della raccomandazione per il superamento della contenzione nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e assistenziali pubbliche e private convenzionate con il servizio sanitario regionale”, decretando che:
"La contenzione sotto il profilo sanitario è da considerare un atto non terapeutico: non cura, non previene e non riabilita e può causare lesioni, grave disabilità e morte della persona assistita"
Dal paese dell’ultimo manicomio, lo scandalo continua
19 ottobre 2016
di Francesco Romani.
Da Infrastrutture Lombarde incarico al progettista entro l'anno. Per gli edifici un investimento di quasi 17 milioni e lavori dalla fine del 2017. La società regionale Infrastrutture Lombarde ha già chiuso la gara per individuare il progettista delle future sei Rems da costruire a Castiglione. Ma dal bando emerge che i nuovi edifici (6 padiglioni da 20 posti ciascuno) dovranno essere costruiti nell'area oggi adibita a parco e non più al posto dell'attuale ospedale, le cui strutture, inizialmente destinate all'abbattimento saranno invece salvaguardate. Invece di trasformarsi, in definitiva, l'ex Opg si amplia con un investimento che sfiora i 17 milioni di euro. L'avvio dei cantieri è previsto fra la fine del prossimo anno ed il 2018.
Il trauma della contenzione
16 ottobre 2016
Dal Ticino. Il luogo della cura nell’arida desertificazione delle pianificazioni sanitarie
16 ottobre 2016