Archivio di novembre, 2016
Bari: Nei cantieri della cittĂ del noi
13 novembre 2016
La rivista Animazione Sociale, edita dall'Associazione Gruppo Abele, promuove a Bari, l'1-2-3 dicembre, un grande appuntamento per costruire insieme a tutti coloro che operano e sono impegnati nel sociale una "agenda politica e culturale per il Sud".
Il convegno, dal titolo "Nei cantieri della citta' del noi. Dissodare ...
Parma:Legge 81/2014. Quali nuove prassi?
13 novembre 2016
Il mio amico Birdman
13 novembre 2016
di Piero Cipriano.
Ora che ci penso io l’ho incontrato solo tre volte Fedeshoe. Eppure ciò non m’impedisce di considerarmi suo amico. Anche ora che non c’è più. Che non c’è più da queste parti, insomma, in questa dimensione. Perché io, ora che ci penso, non lo so se sono davvero un materialista convinto, come si dice. Non lo so se ci credo davvero che inizia e finisce tutto qui, in questa forma di vita, in questi dieci, cinquanta, novant’anni che ci è concesso di vivere. Non lo so. Secondo me (e la fisica quantistica o una qualche teoria delle stringhe, o la teoria degli universi paralleli, o le onde gravitazionali di Einstein qualche prospettiva di continuare altrove ce la dovrebbero dare) quel mucchio di molecole che si coagulano nel dar corpo alla cosiddetta anima, o spirito, o psiche, o soffio vitale, o non so come meglio definire, insomma queste molecole per forza da qualche altra parte devono andare a sbattere, a ritrovarsi, a ricomporsi.
Il manicomio che non vuole morire
10 novembre 2016
di Piero Cipriano
Ehi, dico a voi, laggiĂą in Sicilia, voi di Barcellona Pozzo di Gotto, lo sentite questo lamento di animale morente?
E a Secondigliano? Vi arriva questo rantolo cupo che non si decide a esalare l’ultimo fiato?
E a voialtri, poco piĂą su, ad Aversa, non vi risuona nelle orecchie un ...
Chi sono?
10 novembre 2016
di Fedeshoe.
Sul pianeta Evol viveva un popolo che stava annegando nella Palude dell’Ignoranza. Questo popolo non era cosciente nemmeno di essere vivo, ma le funzioni organiche della popolazione erano in ottimo stato. Le aspettative di vita erano in costante crescita, in continua evoluzione. Ma il popolo non sapeva. Non sapeva cosa stava facendo, né il perché.
La Palude dell’Ignoranza era sterminata, tutto era palude, tutto era ignoranza.
L’Accademia della follia. Un teatro che sta sul confine
9 novembre 2016
di Maria Andreotti, Forum Salute Mentale Lecco
Sabato 5 novembre il Forum Salute Mentale e l’Amministrazione Comunale di Lecco hanno ospitato al Teatro della Società , l’Accademia della Follia di Trieste con lo spettacolo “Io sono Dio e non voglio guarire”, un emozionante incontro con chi ha saputo trasformare l'orgoglio della propria diversità e la passione per la dignità e la libertà di tutti in un'opera d'arte.
E’ il racconto, commovente irriverente e serio, che smuove la risata ma colpisce anche come un pugno diretto allo stomaco, di cento anni di psichiatria, raccontati da chi l’ha vissuta e la vive sulla propria pelle, da chi si definisce figlio di Basaglia, perché senza di lui dal San Giovanni non sarebbe uscito vivo e ora sarebbe cenere cenere cenere…
Daniele Pulino: Prima della Legge 180
6 novembre 2016
Il viaggio di stopOPG per visitare le Rems: il Report della Tappa a Barete (L’Aquila)
6 novembre 2016
Il commento di Luigi Benevelli alla lettera aperta dell’Unasam
6 novembre 2016
Sono molto d’accordo con la richiesta di UNASAM (vedi) che si dia vita ad una II Conferenza nazionale per la salute mentale e che la stessa sia punto di arrivo di un lavoro severo, serio, approfondito sullo stato dell’assistenza psichiatrica italiana: il trattamento dei pazienti nei servizi deve ridiventare ...