Archivio di novembre, 2017
Dicembre 1978 Dacia Maraini intervista Giorgio Antonucci
28 novembre 2017
Giorgio Antonucci è stato un medico e psicanalista italiano, punto di riferimento dell'antipsichiatria in Italia è nato nel1933 a Lucca, ed è morto lo scorso 18 novembre a Firenze.
La conversazione
"Gli istituti psichiatrici chiusi sono dei luoghi di tortura, delle ...
La necessità di un buon TSO (che non è un ossimoro)
28 novembre 2017
Napoli. I diritti fondamentali delle persone con disabilitÃ
27 novembre 2017
Viaggio di Antonia al termine del manicomio
26 novembre 2017
Le ragioni del Ddl. I diritti valore assoluto
26 novembre 2017
Il disegno di legge 2850 intende conferire ulteriore efficacia ai principi della “legge Basagliaâ€, rilanciando l’attualità delle linee di fondo e ulteriormente valorizzandole nell’attuale contesto costituzionale, normativo e sociale. Non un’iniziativa legislativa di revisione. Nessuna delle disposizioni introdotte con questo disegno di legge modifica o integra il testo della l. 180/1978, fatta eccezione per la previsione di un’ulteriore garanzia sostanziale e processuale contro la disumana pratica della contenzione meccanica nei servizi psichiatrici.
L’obiettivo che si propone di perseguire è quello di rilanciare l’applicazione della l. 180/1978, rafforzarne i contenuti di assistenza effettiva e universale sul territorio nazionale, confermare la portata di definizioni e principi che non meritano di mutare ma, al contrario, di essere sviluppati ed estesi. Viene pertanto garantita l’effettività del diritto alla salute, il quale, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità non è – conviene ricordarlo – “assenza di malattiaâ€, ma si definisce come stato “psicofisico di benessereâ€.
Ricordare non è peccato. Bisceglie
26 novembre 2017
Tornavo da Trieste. 3
21 novembre 2017
Ma che cosa è la salute?
12 novembre 2017
di Pier Aldo Rovatti [1]
La settimana prossima Trieste ospiterà un convegno internazionale sulla salute mentale e sui diritti del malato: The right [and opportunity] to have a [whole]  life /Il diritto [e la possibilità ] di vivere una vita ...
Tornavo da Trieste. 2
12 novembre 2017
Per una psichiatria gentile
di Emanuela Nava [1]
Il treno aveva rallentato, dal finestrino si vedevano scorrere luci di strade, macchine, case. Eravamo all’inizio di dicembre, splendevano anche alcuni alberi di Natale.
La signora afferrò la sciarpa e la avvolse attorno al collo.
-Per me è Natale ogni volta che nasce un bambino.- disse all’improvviso. – È Natale anche ogni volta che una persona rinasce. L’ho detto alla psicologa, quando, finalmente, dopo i mesi di torpore che le avevano procurato i farmaci, mia figlia è rinata e doveva solo prendere una polverina che faceva sciogliere nell’acqua. Era solo un modo per rendere tutto un po’ più lieve, chiamarla formula magica.