Archivio di giugno, 2019
Collana 180. Archivio critico della salute mentale – Prima della Legge 180
30 giugno 2019
Roma, maggio 1978. In un’Italia ancora scossa per l’omicidio del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro, il Parlamento approva un disegno di legge dal titolo "Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori". Si tratta dell’atto di nascita della riforma psichiatrica, la cosiddetta Legge 180, che stabilisce la chiusura degli ospedali ...
Prima della Legge 180
30 giugno 2019
La Conferenza Nazionale per la Salute Mentale è stata un momento di grande entusiasmo, passione e partecipazione. Riteniamo tuttavia che ritornare alle radici e, per i più giovani, leggere quanto accaduto in quegli anni possa diventare un concreto momento di crescita, di cui proprio nei giorni romani abbiamo sentito il bisogno.
Immagini per non dimenticare: la chiusura del manicomio
24 giugno 2019
Mostra fotografica presso il padiglione 7 dell'Osservanza curata da Valter Gavalotti dell'associazione E PAS E TEMP
La festa dell’Unità quest‘anno si svolge dal 21 giugno al 7 luglio nel complesso dell’Osservanza, nato nel 1890 come ospedale psichiatrico provinciale e ...
Report dell’Osservatorio per il superamento degli OPG e sulle REMS
24 giugno 2019
Durante la Conferenza Nazionale per la Salute Mentale sono stati commentati i primi dati prodotti dall'Osservatorio sulle REMS e per il superamento degli OPG. Pubblichiamo di seguito il commento ai risultati della ricerca.
A gennaio 2017 l'ultimo internato ha lasciato Barcellona Pozzo ...
Vecchi da slegare
19 giugno 2019
21-22 maggio 2019
Al Forum Salute Mentale
Buongiorno,
sono Silvia, OSS da tre anni nella provincia di Parma. Ho lavorato per 12/13 anni come responsabile di un grazioso vivaio a Sant'Ilario d'Enza, presso un progettista privato, ma poi, per ragioni ...
Dalla Conferenza Nazionale 10 proposte per la Salute Mentale
16 giugno 2019
La due giorni di Roma (14 e 15 giugno) della Conferenza Nazionale per Salute Mentale ha visto una grande e appassionata partecipazione e si è conclusa con una dichiarazione che lancia 10 proposte.
Una città che cura per battere le diseguaglianze
16 giugno 2019
“La città che cura†di Erika Rossi, dopo il suo debutto a Trieste, ha cominciato un tour impegnativo. A Roma, a Gorizia, a Firenze, a Torino e ai festival di Garda, Foligno e ora Milano, arriverà in almeno altre dieci città . ...
Collana 180. Archivio critico della salute mentale – Il pensiero lungo
16 giugno 2019
Alla Conferenza Nazionale per la Salute Mentale si è parlato del tema dei diritti. Sulla scia della discussione tenutasi a Roma riproponiamo "Il pensiero lungo. Franco Basaglia e la Costituzione italiana" di Daniele Piccione, un libro che ci spinge a riflettere sull'urgenza di un impegno alle trasformazioni sociali attraverso la ...