Archivio di febbraio, 2020
Disuguaglianze e schizofrenia
28 febbraio 2020
Di Fabrizio Starace e Flavia Baccari
[articolo uscito su siep.it]
Le condizioni socio-economiche hanno un ruolo centrale tra i determinanti sociali di salute e malattia. La presenza di disuguaglianze nella distribuzione della ricchezza è stata associata anche ad una maggior frequenza di disturbi psichiatrici. In questo lavoro viene presentata unâanalisi ...
CittĂ libere da contenzione. Report dell’incontro del 13 febbraio 2020
28 febbraio 2020
Le regole e i bisogni
28 febbraio 2020
Giornata dedicata a Paolo Tranchina
19 febbraio 2020
Il 20 febbraio a Cagliari per contrastare il taglio dei servizi
18 febbraio 2020
[articolo uscito su sardegnareporter.it]
Un incontro aperto a tutti per affrontare il problema del ridimensionamento dei servizi territoriali di salute mentale in Sardegna: si terrĂ giovedĂŹ 20 febbraio, alle ore 16, lâassemblea pubblica organizzata dallâASARP (Associazione Sarda per lâAttuazione ...
Buone pratiche da Urbino
13 febbraio 2020
Di Francesco Cofano
[articolo uscito su Il Ducato]
Maria soffre di un disturbo psichico. Crede che la famiglia, e in particolare la sorella, la perseguiti. Unâossessione che lâha costretta a lasciare lâuniversitĂ . Il dipartimento di salute mentale dellâAsl locale ...
Il fiume della vita. Una storia interiore
12 febbraio 2020
Il grande psichiatra Eugenio Borgna alla vigilia dei 90 anni si racconta nellâautobiografia Il fiume della vita. Una storia interiore (Feltrinelli): lâinfanzia, le letture, la terapia dellâascolto.
ÂŤNon dovremmo mai dimenticare, lo ripeto senza fine, che senza analizzare cosa avviene in noi, nella nostra vita interiore, nulla sapremmo cogliere delle emozioni ...
LâOsservatorio regionale dellâAbruzzo per la salute mentale per il superamento delle Rems
11 febbraio 2020
Di Gigliola Edmondo
[articolo uscito su rete8.it]
Il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari in Abruzzo è stato uno dei temi al centro dellâincontro dellâOsservatorio regionale per la salute mentale e lâassessore regionale alla Salute Nicoletta VerĂŹ.
Nellâagenda del neo Osservatorio, infatti, ...
Ci siamo dimenticati della salute mentale?
11 febbraio 2020
Di Giorgio Simon
[articolo uscito su quotidianosanita.it]
La salute mentale è qualcosa che ha sempre un posto un poâ marginale nelle aziende sanitarie. Questi operatori che non usano il camice, che si occupano di farmaci ma anche di lavoro, di ...
Articolo 3. Tutti i cittadini hanno pari dignitĂ
11 febbraio 2020
Di Tobia Bait
Era il settembre del 2018 quando a fronte di inchieste dallâesito sconcertante sulla situazione degli animali da allevamento intensivo, lâUnione europea accettava una mozione del movimento civile end the cage age, letteralmente, porre fine allâera delle gabbie.
Oggi, siamo nel 2020 ...