Archivio di settembre, 2020
Chissenefrega dei matti / 1
30 settembre 2020
I matti negli Stati Uniti
Di Allegra Carboni
Ron Powers, Premio Pulitzer per il giornalismo d’inchiesta nel 1973, racconta la miseria e lo strazio, il caos e l’orrore che ha visto nei reparti psichiatrici statunitensi nel suo ultimo libro ...
È il tempo di cambiare. Conferenza regionale sulla salute mentale in Lombardia
29 settembre 2020
E se veramente liberassimo i vecchi dalle istituzioni totali?
29 settembre 2020
2 miliardi per la salute mentale
29 settembre 2020
[articolo uscito su sossanità .org]
Le prime indicazioni del gruppo di lavoro, composto da più di 12 associazioni, che si è riunito per individuare una linea per il buon uso dei finanziamenti europei, finalizzati soprattutto all’assistenza sanitaria sociale ...
rEgioniamo di salute mentale
24 settembre 2020
Contro il letto, falso sinonimo di cura
24 settembre 2020
Di Benedetto Saraceno
Il letto in ospedale e il letto fuori dall’ospedale rappresentano l’unica risposta del sistema sanitario
[articolo uscito su ediesseonline.it]
La Pandemia del Covid ha mostrato a tutti i cittadini come i letti ...
Gli intravisti. Storie dagli Ospedali psichiatrici giudiziari
24 settembre 2020
Lettera a Speranza
24 settembre 2020
Il coordinamento nazionale della Conferenza salute mentale ha inviato una lettera al Ministro della Salute Roberto Speranza chiedendo un provvedimento specifico per la salute mentale e per tutte le situazioni di fragilità sanitaria e sociale, che abbia validità vincolante per tutte le Regioni e che superi le gravi limitazioni della ...
Una cordata per il Nobel a Basaglia e alla sua psichiatria con l’uomo al centro
24 settembre 2020
Di Federica Gregori
[articolo uscito sul Piccolo]
Iniziò ad applicare i suoi studi nel 1936 a Lisbona trapanando i crani dei suoi pazienti dalle "menti disordinate" e iniettandovi alcol all'interno. Si chiamava Egas Moniz e per aver inventato la lobotomia ...
Franco Basaglia. «E mi no firmo»
7 settembre 2020