Archivio di ottobre, 2020
Fotografie di vita
31 ottobre 2020
Chiudiamo le Rsa. Ma per sempre
27 ottobre 2020
Contrastiamo la follia che ci conduce a una vecchiaia artificiale di solitudine e di non vita, impegnandoci a percorrere vie diverse, come in altri Paesi: convivenze, condomini protetti, comunitĂ , domiciliaritĂ
Di Enzo Bianchi
[articolo uscito su La Repubblica ...
Dallâemergenza può nascere nuova civiltĂ
27 ottobre 2020
Quando lâItalia approvò la legge Basaglia e quella sullâaborto era sotto lâattacco del terrorismo e travolta dal caso Moro. Fu uno slancio riformatore senza precedenti. E oggi?
Di Luigi Manconi e Chiara Tamburello
[articolo uscito su La Repubblica ...
Chissenefrega dei matti /5
27 ottobre 2020
Câera una volta la psichiatria militante
24 ottobre 2020
Di Maria Grosso
[articolo uscito su il manifesto il 17 ottobre 2020]
La messa in atto di una concezione differente e liberatoria del lavoro, non come fattore di espropriazione da sĂŠ ma al contrario come antidoto al disagio e al ...
Ă difficile andare avanti
24 ottobre 2020
La tenda canadese
24 ottobre 2020
Per i malati mentali la giustizia italiana è quella di 90 anni fa
23 ottobre 2020
[Nell'immagine: Hendrik Pot, Il Carro dei folli, 1637]
Di Massimo Cozza, psichiatra, direttore del dipartimento di salute mentale della Asl Roma 2
[articolo uscito su Il Domani il 20 ottobre 2020 e ripreso da ristretti.org]
Il Regio Decreto 1399 del ...
Comâè stato il vostro lockdown?
20 ottobre 2020
Di Agnese Baini
Prima ci hanno insegnato lâespressione âdistanziamento socialeâ, poi ci hanno detto che non potevamo piĂš usarla. Bisognava preferire la dicitura âdistanziamento fisicoâ. Una differenza lieve ma semanticamente fondamentale: mantenere un metro di distanza, non abbassare la mascherina per ...
Il gruppo di lavoro. Esiste ancora?
20 ottobre 2020