Agenzie
(ASCA) - Roma, 31 mar - ''E' tempo che ognuno prenda le proprie responsabilita'. La risposta 'non ci sono i fondi' per far uscire gli internati dimissibili, che dovrebbero gia' essere fuori dagli Opg da mesi o anni perche' non sono piu' socialmente pericolosi, non puo' piu' essere ammessa. Il ...
Cagliari: Questa mattina ho sentito un trillo disperato
9 dicembre 2010

Ansia: colpa della suocera
12 ottobre 2010
Nel 20% dei casi le donne del Meridione soffrono un attacco di panico a causa dei rapporti con la suocera. In alcune circostanze gli attacchi arrivano persino al pronto soccorso.
Finché la suocera è in vita, la pace domestica è fuori discussione: così sentenziava l'autore latino Giovenale e a sentire i ...
L’Ospedale psichiatrico giudiziario di Reggio Emilia si troverebbe in una situazione di sovraffollamento, con “274 detenuti a fronte di una capienza regolare di 132”, e la stessa struttura presenterebbe “diverse disfunzioni”, tra cui “infiltrazioni, sporcizia e sanitari in pessimo stato di manutenzione”.
E’ quanto emerge da un’interrogazione della consigliera regionale Gabriella ...
Salute mentale. La Turchia si ispira a Trieste
18 agosto 2010
Il Dsm del capoluogo friulano diventa laboratorio di buone prassi e meta per molte delegazioni straniere. Nelle scorse settimane, la visita di esponenti del ministero della Salute turco. Ad accompagnarli la rappresentante dell’Oms Turchia Maria Cristina Profili
ROMA - Un laboratorio di buone prassi per la salute mentale: sembra questa la ...
Giovedì 29 Luglio 2010 13:40 . di Elena Romanello
Durante un'intervista a Pontifex, blog di ispirazione cattolica che in questi giorni ha scomunicato i rave party perché pericolosi e le vacanze al mare perché più peccaminose, Giacomo Babini, vescovo emerito di Grosseto ha parlato a proposito dei preti gay, alla ribalta ...
CITTADINANZATTIVA, VALORIZZARE BUONE PRATICHE
29 luglio 2010
(ASCA) - Roma, 6 lug - A fronte di servizi in chiaro-scuro per la salute mentale in Italia, Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato, in occasione della presentazione del ''Rapporto Audit civico nella salute mentale: i cittadini valutano i servizi'', ha stilato una serie di richieste atte a migliorare l'assistenza ...
Cittadinanzattiva-Tribunale a tutela dei diritti del malato, ha presentato in questi giorni a Roma il bilancio sulla salute: nell’ultimo anno sono aumentate le denunce nell’ambito della salute mentale e proprio pensando ad essa il tribunale ha stilato il manuale della “buona assistenza”.Â
In occasione della presentazione del Rapporto Audit civico nella ...
TDM, TROPPO DISOMOGENEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE
6 luglio 2010
 (ANSA) - ROMA, 6 LUG - Servizi in chiaro-scuro per la salute mentale in Italia: se la qualita' generale e' discreta, restano troppe differenze da struttura a struttura e anche fra i servizi della stessa Asl. Critiche restano la sicurezza dei pazienti, l'accessibilita', l'informazione e l'integrazione socio-sanitaria. E' il quadro ...
180Amici … in Piazza Duomo.
28 giugno 2010
Grande manifestazione sabato 26 Giugno 2010 per il programma di attività socio-culturali “Follie in Piazza Duomo”. Alle ore 16 è iniziato il concerto di solidarietà organizzato dall’Associazione o.n.l.u.s 180amici impegnata da tempo per la tutela della salute mentale. Nonostante la pioggia, il gruppo Bandao è giunto in piazza a ritmo ...