Carta di Trieste
Il rilancio della Carta di Trieste a MĂ t 2019. Un significativo passo avanti per lâapprovazione definitiva del documento?
10 novembre 2019

MĂ t – Giornalismo e salute mentale
22 ottobre 2019


Warning: getimagesize(/web/htdocs/www.news-forumsalutementale.it/home//cA) [function.getimagesize]: failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.news-forumsalutementale.it/home/wp-content/themes/default/functions.php on line 129
Lâiter della Carta di Trieste carta è iniziato nel 2009 a partire dalla lettera di Madia Marangi.
Eâ stata approvata prima dal Sindacato Nazionale dei giornalisti e poi da alcune sedi regionali dellâOrdine.
In settembre, a Roma, verrĂ siglata da tutti questa ultima stesura
(in allegato la versione integrale)
CARTA DI TRIESTE
Proposta per ...
Giovani giornalisti in prima linea per la salute mentale
13 ottobre 2010
VENEZIA, FESTIVAL DEI MATTI 2010 â DOCUMENTO FINALE
Pubblichiamo di seguito il documento finale del Festival dei Matti 2010, svoltosi a Venezia dal 7 al 9 ottobre, il laboratorio su Diritti e Comunicazione ha ospitato il secondo appuntamento del percorso di costruzione della Carta di Trieste per un giornalismo etico della Salute Mentale.
Il Festival dei Matti rilancia la Carta di Trieste
12 ottobre 2010
âContrastare la piattezza e la banalizzazione dei luoghi comuni e degli stereotipi che finiscono per oscurare o ignorare una stagione di cambiamenti e di esperienze che ha restituito diritti, speranza e opportunitĂ concrete a migliaia di personeâ. Ă questo lâintento della campagna nazionale di informazione sulla salute mentale che affiancherĂ ...
“Dobbiamo saper guardare dentro noi stessi e raccontare i fatti in maniera precisa”
27 settembre 2010

Carta di Trieste: fatto il primo passo verso lâapprovazione del consiglio nazionale dellâordine dei giornalisti
27 settembre 2010
Ottime notizie dal fronte informazione e salute mentale. La Carta di Trieste, il primo codice deontologico per giornalisti italiani che trattano di questioni legate alla salute mentale, sta per concretizzarsi. Sabato 25 settembre abbiamo incontrato il presidente del Consiglio Regionale dellâOrdine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia, Piero Villotta, che si è reso disponibile a promuovere la causa della Carta di Trieste presso il Consiglio Nazionale dellâOrdine.
Di Lorenza Magliano
Dalla fine degli anni 50, numerosi studi hanno sottolineato come i media diano delle malattie mentali unâimmagine negativa, per lo piĂš basata sui pregiudizi che vedono le persone con questi disturbi come pericolose, imprevedibili e inaffidabili.
Lâamplificazione, spesso inconsapevole, di questi pregiudizi da parte dei media incrementa le difficoltĂ ...