Da leggere

Di
Paolo F. Peloso, psichiatra
Recensione del libro Mi raccomando non sia troppo basagliano. La vittoriosa sconfitta del manicomio aperto di Gorizia (Roma, Armando, 2020, 19 euro) di Ernesto Venturini
C’era ancora qualcosa da dire che non fosse ...
Nessun Commento »

Di
Paolo F. Peloso, psichiatra
[recensione uscita su
psychiatryonline.it]
Nella prefazione diÂ
Un manicomio dismesso. Frammenti di vita, storie e relazioni, a cura di Maria Antonella Galanti e Mario Paolini, edito da ETS (pp. 266, 25 euro),Favaretto ricostruisce la ...
Nessun Commento »

Di
Paolo F. Peloso, psichiatra
[recensione uscita su
psychiatryonline.it]
La doppia morte di Gerolamo Rizzo. Diario “clinico†di una follia vissuta di Francesco Bollorino e Gilberto di Petta, edito da Alpes (pp. 112, 11 euro) è la pubblicazione ...
Nessun Commento »

La prima presentazione italiana del libro Basaglia’s international legacy. From asylum to community, organizzata dall’Istituzione Gianfranco Minguzzi di Bologna, si svolgerà online il
16 novembre 2020 dalle 16.30 alle 19 e vi prenderanno parte con John Foot, uno ...
Nessun Commento »

La presentazione del libro Basaglia's international legacy. From asylum to community (Oxford University Press, 2020) a cura di Tom Burns & John Foot si svolgerà in modalità online il 16 novembre 2020 dalle 16.30 alle 19. Gli autori italiani di ...
Nessun Commento »

Promoting health equity through social capital in deprived communities: a natural policy experiment in Trieste, Italy
Di
Roberto Di Monaco,
Silvia Pilutti,
Angelo d'Errico e
Giuseppe Costa
Abstract
A Trieste l’innovativo progetto socio-sanitario delle Microaree è stato un esperimento naturale che ...
Nessun Commento »

«Anche nel campo della psichiatria abbondano gli intellettualismi e le ideologie. Ci sono, ad esempio, due strade che, a parole, si sono sempre dichiarate connesse l’una all’altra, ma che, in realtà , quasi mai si sono incrociate: la teoria ...
1 Comment »

Jacopo Santambrogio ha visitato gli Ospedali psichiatrici giudiziari (Opg) italiani con la fotografa Caterina Clerici in un momento unico e irripetibile. Si è trovato a progettare il suo viaggio mentre gli Opg erano ancora in vita, sebbene in preda ad ...
1 Comment »
Massimo Cirri, Peppe Dell'Acqua, Erika Rossi
Massimo: Alcune cose le sappiamo. Uno dei primissimi giorni succede che l’ispettore capo dell’ospedale psichiatrico di Gorizia – una figura importante, si chiama Michele Pecorari – porta al nuovo direttore il registro delle contenzioni. È ...
1 Comment »

Di
Francesca Pierleoni
[articolo uscito su
ansa.it]
Un libro che «cerca di dare un senso a tutta questa confusione». Così Piero Chiambretti, riflettendo anche sull'esperienza di contagiato e sulla perdita della madre a causa del Covid-19, descrive, nella prefazione, Positivi ...
1 Comment »
Page 2 of 25«12345»1020...Last »