Da leggere

Di
Francesca Pierleoni
[articolo uscito su
ansa.it]
Un libro che ÂŤcerca di dare un senso a tutta questa confusioneÂť. CosĂŹ Piero Chiambretti, riflettendo anche sull'esperienza di contagiato e sulla perdita della madre a causa del Covid-19, descrive, nella prefazione, Positivi ...
1 Comment »

Di
Sergio Zavoli
Per gentile concessione della Collana 180 - Archivio critico della salute mentale pubblichiamo l'introduzione a
Il pensiero lungo. Franco Basaglia e la Costituzione
24 aprile 2013
Questo libro, per lâargomento, la struttura e il ...
1 Comment »

Di
Paolo F. Peloso
[articolo uscito su
psychiatryonline.it]
Ă senzâaltro una buona scelta quella dellâeditore Alphabeta Verlag di ripubblicare ventâanni dopo, nellâavvicinarsi del 40esimo anniversario della morte, nella Collana 180 il volume Franco Basaglia di Mario Colucci e Pierangelo di ...
1 Comment »

Di Marco Bobbio / Nella corsa sfrenata ad abbassare i limiti diagnostici per aumentare il numero di persone alle quali viene diagnosticata una malattia e sono quindi da curare con medicine, non poteva sottrarsi la psichiatria, soprattutto da quando sono stati prodotti farmaci ad azione psicoattiva. Lâoperazione è stata facilitata ...
1 Comment »

Una biografia che si legge, o si rilegge, con grande interesse, e che ricostruisce avvenimenti lontani che nulla hanno perduto della loro febbrile attualitĂ .
Eugenio Borgna
A quarantâanni esatti dalla sua scomparsa, la figura di Franco Basaglia continua ...
1 Comment »
1 Comment »

[dalla prefazione di Peppe DellâAcqua a Franco Basaglia, il Re dei matti di Davide Morosinotto, Einaudi ragazzi, 2018]
Davide Morosinotto che è un narratore nato e pubblica libri per ragazzi,
ha vinto con il suo Franco Basaglia, ...
1 Comment »

Di
Federica Scrimin
Ne
I bambini di Asperger. La scoperta dellâautismo nella Vienna nazista (Marsilio Editori, 2018) lâautrice, Edith Scheffer, storica di professione e mamma di un bambino autistico, ripercorre la storia della pediatria a Vienna negli anni Trenta ...
1 Comment »

Di
Francesca de Carolis
[articolo uscito su
remocontro.it]
Pensando alle persone con disabilitĂ mentale, vittime cosĂŹ âpoco mediaticheâ, da sempre allâultimo posto nelle attenzioni di chi governa. La loro solitudine e le morti silenziose. E un libro, ...
Nessun Commento »

Di
Benedetto Saraceno
[dalla prefazione al libro di
Silvia D'Autilia, Dopo la 180. Critica della ragione Psichiatrica, Mimesis, 2020]
Questo libro di Silvia DâAutilia è semplicemente necessario. Chiarisce molti aspetti mai abbastanza chiariti sulle origini e le influenze filosofiche del pensiero di ...
1 Comment »
Page 2 of 24«12345»1020...Last »