Da leggere
Prefazione di Pier Aldo Rovatti. Raffaello Cortina editore, pagg. 166 – euro 12,00 – 2008.
La “nave che affonda” è il vecchio manicomio con tutte le sue catene istituzionali che la legge 180 del 1978 – trent’anni fa – ha fatto scomparire. In questo libro-intervista di grande attualità Franco Basaglia offre ...
Nessun Commento »

“La guerra dentro – La psichiatria italiana tra fascismo e resistenza 1922-1945” prefazione di Valeria P. Babini. Ombre Corte, pagg. 282- Euro 22,00 -Anno 2008.
A settant'anni dalla scoperta dell'elettroshock e dal Manifesto degli scienziati ...
Nessun Commento »
La vita quotidiana nei reparti femminili del manicomio provinciale di Mantova (1940 - 1980) - Arti Grafiche Grassi Mantova, 2008
Il manicomio è stato ed è, in tutto il mondo, testimonianza che la cosa che ...
Nessun Commento »
Assistenza e diritti. Critica alla contenzione e alle cattive pratiche di Maila Mislej e Livia Bicego, Carocci Faber ed.
Un certificato di un medico di base di Trieste nel 2006 prescrive la contenzione di un ...
Nessun Commento »
Alice Banfi: TANTO SCAPPO LO STESSO - Romanzo di una matta (Stampa Alternativa, pp.120, 10 euro) Prefazione di Peppe Dell’Acqua
Recensione di Kenka Lekovich: Quando qualche mese fa nella direzione del Dipartimento di Salute Mentale a San Giovanni, Trieste, mi si materializzò davanti una ragazza in nerofucsia di un pink punk postdatato ma – direbbe certamente lei - maledettamente naturale, non ho avuto dubbi. Era Alice. Alice Banfi. La piccola furia conosciuta dentro le pagine tenute insieme da due similborchie, battute a carattere corpo 18 del suo non-ancora-libro che allora si chiamava “Chiusi da porte di vetro. Breve biografia remota”, mi stava davanti. La psicofarmaco docile Alice di carta, che ti taglia i polpastrelli per la furia con cui ti costringe a leggerla. L’antieroina di un fumetto uscito da “Frigidaire” stranamente senza figure – basta il testo a disegnarle, più aerografo dell’aerografo. La “matta” del villaggio globale schedata nel suo libro bianco della vergogna sotto la voce “disturbo della personalità borderline”, riconoscibile dalle lentiggini di piercing su tutto il viso, i capelli blu sparati dritti in testa taglio “Zot” e le bolle di sapone che porta sempre nella borsetta per difendersi da quelli più pericolosi, a sé e agli altri, di lei.
Nessun Commento »

Al centro di questo libro c'è la questione dei "cronicari", più numerosi di quanto si pensi, nel nostro paese, nonostante la legge 180, soprattutto nel Sud, dove ancora sono usati come contenitori per quelle che sono state definite ...
Nessun Commento »
Trent’anni dopo torna la vera storia dei protagonisti del cambiamento nella Trieste di Basaglia e nel manicomio di San Giovanni
con una prefazione inedita di Franco Basaglia e contributi di Pier Aldo Rovatti, Franco Rotelli, Roberto Mezzina, Giuliano Scabia. (Edito da Stampa Alternativa)
...
Nessun Commento »
Da l''Associazione Italiana Educatori Professionali Regione Sardegna:
Cari colleghi, vi segnaliamo un interessante volume dal titolo "Riabilitazione psicosociale e inserimento lavorativo" (che alleghiamo in formato pdf ) e che riteniamo utile per chi si occupa dello studio, della progettazione di attivitĂ riabilitative e di inserimento lavorativo nel campo della salute mentale. ...
Nessun Commento »

Una antologia di scritti di FRANCO BASAGLIA, L'UTOPIA DELLA REALTA', editore Einaudi, collana PBE (nuova edizione ), 327 pagine, prezzo 22€. Il volume include testi sia del primo che del secondo volume degli Scritti. E' ...
Nessun Commento »
Page 24 of 24« First...10«2021222324