Storie

Ho partecipato alla maratona del digiuno a sostegno del percorso di superamento degli OPG.
Il mio è stato un digiuno "simbolico", nel senso che in quanto parlamentare il mio compito è sostenere e monitorare l'attuazione della legge che abbiamo approvato lo ...
Nessun Commento »
Franco Corleone
Digiuno perché.
Quello che è importante è l’obiettivo che unisce tante persone che in questi anni hanno costruito un movimento per dire basta all’orrore di una istituzione totale che è insieme manicomio e carcere. Io vivo il digiuno come un ...
Nessun Commento »
Poche parole di chi digiuna per "chiudere gli Opg senza proroghe e senza trucchi"
Sappiamo bene che il digiuno è una storica forma di lotta nonviolenta, come lo sciopero, la disobbedienza civile, il boicottaggio … E sappiamo che qualcuno ha rischiato e ...
Nessun Commento »

Con questa testimonianza ritrovata negli archivi chiudiamo per ora
su questo tema. Sappiamo che bisognerebbero tenere accese le luci
tutti i giorni. Moltissimi ancora non sanno.
Nessun Commento »
Il nostro 2013
Premessa
Grazie al contributo di numerosi attori (pubblici e privati), la Asd Polisportiva Fuoric’entro Onlus è potuta crescere ulteriormente rispetto all’anno 2012. Una crescita che è avvenuta in più direzioni: contabile e amministrativa, nella costruzione e nel consolidamento di ...
Nessun Commento »

Buongiorno,
mi chiamo Giovanni, sono nato a Trieste e ho 31 anni.
Ho frequentato le scuole cittadine e a 18 anni mi sono iscritto al Corso di Laurea in Filosofia dell’Università degli Studi di Trieste. Ho conseguito la Laurea di primo livello ...
Nessun Commento »

Caro Marco Cavallo,
ti ho conosciuto dopo 40 anni, la tua età mi sembra di avere capito. Non è vero che sei del 1973? Io allora ne avevo 18. Volevo essere indipendente da tutto e da tutti ma la maggiore età ...
Nessun Commento »
4 – Le ragioni del viaggio di Marco Cavallo nel mondo di fuori.
“Spesso, la malattia mentale è un cavallo che ti galoppa dentro, che scalcia incontenibile e irrefrenabile, e ti fa male.
Ma non si doma un cavallo con un laccio al collo, con “fascette di contenzione standard con appositi bottoni di chiusura n° 6 per gli arti”; non si doma la furia e il furore di un cavallo costringendolo tra 4 squallide pareti grigie e scrostate e affumicate, con sbarre alle finestre e la porta sempre chiusa a chiave.
Nessun Commento »
29 agosto 2013
29 agosto 2013

Nel pomeriggio del 29 agosto del 1980 moriva Franco Basaglia
Gli interrogativi, le idee e le pratiche che accompagnarono l’ingresso di Franco Basaglia, nell’ospedale psichiatrico di Gorizia avviarono, a partire dai primi anni ’60, una stagione di straordinari e impensabili mutamenti.
Nessun Commento »

Ciao mi piace il vostro sito ed è per questo che ho deciso di scrivervi e testimonarvi la mia vicenda. Spero non vi disturbi se ve la racconto: nel '71 avevo nemmeno vent'anni e per mia disgrazia fui ricoverato in ...
Nessun Commento »
Page 10 of 15« First...«89101112»...Last »