In apertura

Di Giovanni Rossi, Presidente Club Spdc No Restraint / Tra salute mentale e coercizione vi è assoluta incompatibilità . Per questo i sevizi di salute mentale di comunità dovrebbero sempre operare senza ricorrere a strumenti di contenzione fisica, meccanica, spaziale, farmacologia. Purtroppo non sempre è così.
1 Comment »
Lettera a Speranza
24 settembre 2020

Il coordinamento nazionale della Conferenza salute mentale ha inviato una lettera al Ministro della Salute Roberto Speranza chiedendo un provvedimento specifico per la salute mentale e per tutte le situazioni di fragilitĂ sanitaria e sociale, che abbia validitĂ vincolante per tutte le Regioni e che superi le gravi limitazioni della ...
1 Comment »

[di Aniello Napolano]
Sesta tappa della rubrica Atlante dei luoghi dimenticati, una serie di racconti on the road sulle strade campane per descrivere e gettare luce sui siti culturali ed archeologici che, per mala gestione e mala politica, sono abbandonati a se stessi o addirittura dimenticati e ormai totalmente fuori ...
2 Comments »

Nel 1978 la legge Basaglia prevedeva la chiusura dei manicomi. Quarant'anni dopo, la riforma è realmente compiuta? Antonello D'Elia, psichiatra, prova a darci una risposta, partendo dalla propria esperienza: da laureando viveva con fastidio l'atteggiamento di disprezzo e indifferenza del ...
Nessun Commento »

«Quando oggi, in un libro dalle pagine bianche come neve rileggo le storie dei matti che dormivano sulla collina di San Giovanni come una volta dormivano i morti sulla collina di Spoon River, ancora oggi io posso sentire il grandioso cuore della voce che li ha svegliati. Per non dover ...
Nessun Commento »

Dopo l’inatteso successo dello spettacolo teatrale, è ora in libreria “(tra parentesi). La vera storia di un’impensabile liberazione” di Peppe Dell’Acqua, Massimo Cirri e Erika Rossi. Il racconto-testimonianza della rivoluzione basagliana entra a far parte dei titoli della
Collana 180 delle Edizioni Alpha Beta Verlag.
Nessun Commento »

«Marco Cavallo è la storia di un esperimento di animazione, e per di più in un ospedale psichiatrico. Ma è anche un progetto di nuovo teatro. Ed è un manuale di comunicazione alternativa.»
Umberto Eco
Nessun Commento »

Oggi che la sfida del superamento dell’Opg è sostanzialmente vinta, la grande questione è come dare piena funzionalità al nuovo sistema riformato. Questo può avvenire solo a partire da quei valori che ogni giorno Mario Tommasini e Franco Basaglia hanno testimoniato e che possono ispirare il lavoro di psichiatri, magistrati, ...
Nessun Commento »

Un libro che costituisce un importante contributo al dibattito che si è aperto sulle strategie per superare la vergogna degli ospedali psichiatrici giudiziari, una questione sulla quale ha lavorato la Commissione d'inchiesta parlamentare presieduta dal senatore Ignazio Marino, che il 25 gennaio 2012, con la legge detta “svuota carceri”, ha ...
Nessun Commento »

Questo libro scritto da Gloria Nemec - docente e ricercatrice di Storia sociale - analizza per la prima volta le fonti medico psichiatriche nel grande Ospedale psichiatrico provinciale di San Giovanni a Trieste e mira a integrare il quadro dell’accoglienza cittadina, soprattutto nei confronti di coloro che fecero più fatica ...
Nessun Commento »
Page 1 of 1212345»10...Last »