Non c’è salute senza salute mentale:
La salute mentale e il benessere mentale di una persona sono fondamentali per la qualitĂ della sua vita. Incidono sulla produttivitĂ degli individui, delle famiglie, delle comunitĂ e delle nazioni. Rendono le persone capaci di sperimentare il vero significato della vita. Permettono loro di esprimere la propria creativitĂ e di essere dei cittadini partecipi e attivi
Così si sono espressi i ministri della salute dei 52 paesi europei membri dell’Organizzazione mondiale della sanitĂ (OMS) che, in un accordo siglato ad Helsinki nelle scorse settimane, hanno sottoscritto una dichiarazione sulla salute mentale.
Insieme alla dichiarazione, è stato firmato anche un piano d’azione per l’Europa perchĂ©, dalle parole, si passi ai fatti. Come indicato dallo stesso direttore europeo dell’OMS, questo accordo è uno storico e importante punto di partenza. Il risultato di anni di esperienza e di lavoro nell’ambito della difesa dei diritti umani e della cura, trattamento e prevenzione della salute mentale.
leggi tutto »

Nell'immagine: Eftiheia Plakas, 92 anni / Foto di Andrea Frazzetta/LUZphoto for The New York Times
Il Ministro Roberto Speranza sembra voglia provarci
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha istituito con apposito decreto una ...

[articolo uscito su
sossanitĂ .org]
Le prime indicazioni del gruppo di lavoro, composto da più di 12 associazioni, che si è riunito per individuare una linea per il buon uso dei finanziamenti europei, finalizzati soprattutto all’assistenza sanitaria sociale ...

E’ con particolare soddisfazione che mettiamo a disposizione il
Piano d’Azione per la Salute Mentale 2013 / 2020 dell’OMS, la cui traduzione è stata curata dal Centro Collaboratore per la Ricerca e la Formazione in salute ...
Il Parlamento chiede l'adozione di una legislazione che sancisca i principi e gli obiettivi fondamentali della politica in materia di salute mentale e benessere della popolazione. Invitando a ricorrere ai fondi europei, sollecita campagne d'informazione per promuovere la salute mentale e a destigmatizzarne i disturbi. Occorre poi adottare programmi di ...
Organizzazione Mondiale della SanitĂ - Conferenza Ministeriale europea sulla Salute mentale. Helsinki, Finlandia, 12-15 gennaio 2005.
Piano d'azione sulla salute mentale per l'Europa. Affrontare le sfide, creare le soluzioni....