Notizie

Di
Federica Gregori
[articolo uscito
sul Piccolo]
Iniziò ad applicare i suoi studi nel 1936 a Lisbona trapanando i crani dei suoi pazienti dalle "menti disordinate" e iniettandovi alcol all'interno. Si chiamava Egas Moniz e per aver inventato la lobotomia ...
Nessun Commento »

Il grido di dolore dei compagni di Bari si unisce al coro delle ormai tantissime situazioni locali dove le miserie dei Dipartimenti di salute mentale, la distanza delle direzioni aziendali e la superficialitĂ delle politiche regionali continuano a ...
1 Comment »

Riuscite a immaginare un museo senza Van Gogh o Ligabue? La musica sarebbe piĂą povera senza Beethoven o Django Reinhardt. E la letteratura? La nostra cultura senza Omero.
Sono mondi dove, seppur con fatica, le persone con disabilitĂ sono state integrate, ...
Nessun Commento »

Legacoopsociali e la campagna nazionale per l’abolizione della contenzione …E tu slegalo subito, con il supporto della Conferenza Nazionale per la Salute Mentale, promuovono il webinar La contenzione meccanica: percorsi e strumenti per il suo superamento, che si terrà martedì ...
Nessun Commento »

[disegno di Martina Di Gennaro]
Di
Antonio Esposito
[articolo uscito su
napolimonitor.it]
«Articolata su tre piani per complessivi duemila metri quadri, è pensata per garantire una riabilitazione, sia di tipo intensivo sia estensivo, a pazienti psichiatrici che, ...
1 Comment »

[Picture by Lacie Slezak]
Il Comitato di esperti in materia economica e sociale (istituito con DPCM del 10 aprile 2020) ha presentato delle iniziative per accelerare lo sviluppo del Paese e per migliorare la sua sostenibilità economica, ...
1 Comment »

Il Movimento Rompiamo il Silenzio, insieme alla Conferenza Nazionale, “ricomincia”, dopo il difficile periodo di lockdown, riprendendo la Mobilitazione Permanente da dove si era interrotta per l’emergenza virus.
Il 10 giugno si svolgerĂ una Assemblea online con inizio alle 16 (collegamento ...
1 Comment »

[Photograph by Kirsten Luce]
Conferenza nazionale per la Salute Mentale: le conclusioni
1
Per il rilancio del Paese è centrale la salute mentale, destinare risorse per i servizi territoriali di prossimità . Strutture residenziali un modello fallimentare da riconvertire.
«Riconvertire le strutture residenziali ...
1 Comment »
Ricominciamo!
23 maggio 2020

Salute mentale e servizi di comunitĂ : problemi, pratiche, proposte
Video assemblea sabato 30 maggio 2020
Il coordinamento nazionale della
Conferenza Salute Mentale organizza il 30 maggio un’assemblea telematica per porre il tema della
salute mentale al centro della ...
1 Comment »

Di
Francesca de Carolis
[articolo uscito su
remocontro.it]
«La pandemia non esiste, uscite di casa…» e viene fermato, atterrato, sedato. Non solo a Ravanusa. Il T.S.O. usato come strumento d’ordine pubblico e non strumento di garanzia, come invece ...
Nessun Commento »