Notizie

Senza sosta prosegue “Il viaggio di Marco Cavallo nel mondo di fuori per incontrare gli internati”. Oggi sono due i luoghi che Marco Cavallo è andato a visitare. Dopo Livorno, torniamo in ToscanaÂ
all'OPG di Montelupo Fiorentino (
FOTO) e aÂ
San ...
Nessun Commento »

Di
Francesco Lo Piccolo.
A L'Aquila ho incontrato
Marco Cavallo, il cavallo azzurro di cartapesta che quarant'anni fa sfondò il muro di cinta del manicomio di Trieste, diventando poi il simbolo della rivoluzione di ...
Nessun Commento »
L'assessore Majorino: “Governo aumenti le risorse per potenziare i Centri di salute mentale. Necessarie alternative valide alla chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari”
Milano, 25 novembre 2013 – “La chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari (OPG) deve essere accompagnata da soluzioni rispettose della dignità e dei diritti delle persone. Per questo, anche da Milano, diciamo no ai cosiddetti mini-OPG, che ripropongono la logica dell’internamento. E chiediamo che vengano potenziati i Centri di salute mentale, nei quali sviluppare inclusione sociale, lavorativa e abitativa. Però il Governo deve mettere a disposizione le risorse adeguate, altrimenti tutto ricadrà sui territori che, ancora una volta, verrebbero lasciati soli ad affrontare i problemi in modo emergenziale”.
Nessun Commento »
20 novembre
ore 18 – 20 in Cgil nazionale
Marco Cavallo è arrivato nella
sede della CGIL nazionale, accolto da sindacaliste/i, rappresentanti delle associazioni regionali del comitato stopOPG, dal comitato pugliese Marco Cavallo. Nel salone Di Vittorio attrici e attori del Teatro Valle Occupato hanno recitato testi che raccontano esperienze degli internati in OPG, accompagnati dai musicisti. Il “Dialogo di Marco Cavallo e il Drago di Montelupo Fiorentino con gli internati” è stato recitato, con un interpretazione straordinaria,
da Massimo e Marco Foschi, che hanno concluso recitando il testo inedito di Peppe Dell’Acqua “Il Dialogo di Marco Cavallo e la Gru che costruisce le REMS“. (ndr: REMS Residenze Esecuzione Misure di Sicurezza).
21novembre
ore 9 – 14 in Parlamento
In Piazza delle Cinque Lune alle nove in punto, come da programma, è arrivato Marco Cavallo; e qui c’è stata la prima sorpresa: il
Presidente del Senato Grasso è venuto a salutarlo e ad accogliere i rappresentanti di stopOPG ! Quindi ha accompagnato la delegazione per l’incontro al Senato.
Nessun Commento »

Ha fatto tappa anche ad Aversa Marco Cavallo, l'enorme cavallo azzurro in cartapesta simbolo della lotta per la chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari. Presente alla manifestazione anche la Cgil Funzione Pubblica di Caserta con il segretario provinciale Umberto Pugliese che ...
Nessun Commento »
REPORT TAPPA REGGIO EMILIA 23 novembre
Questa di Reggio Emilia era la 13^ Tappa del Viaggio di Marco Cavallo nel mondo di fuori per incontrare gli internati”: per chiedere la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, dire no ai mini OPG o ...
Nessun Commento »
Mercoledì 20 novembre: IN CGIL NAZIONALE ore 18 - 20
°        Ore 18: arrivo a Roma: presso sede CGIL nazionale corso d’Italia, 25. Interventi.
Massimo e Marco Foschi recitano il Dialogo di Marco Cavallo con gli internati in OPG …
Giovedì 21 novembre:  AL SENATO E ALLA CAMERA ore 9 - 15
1 Comment »

Riportiamo il resoconto del Coordinamento per Quarto sulla tappa genovese di Marco Cavallo.
Giovedi e venerdì 14 e 15 novembre con la CGIL, Palazzo Ducale, il Teatro dell'Ortica e il gruppo Stranitá, abbiamo accolto Marco Cavallo nella nostra Genova.
Il cavallo ...
Nessun Commento »

ArriverĂ a Palermo
domenica 17 novembre la carovana di "Marco Cavallo", simbolo dell'abbattimento dei muri dei manicomi.
All'iniziativa dal titolo “Il Viaggio di Marco Cavallo nel mondo di fuori” ha ricevuto una la medaglia del Presidente della ...
Nessun Commento »

Il report a seguire conferma l'urgenza con cui giovani, associazioni, studenti e varie organizzazioni della capitale piemontese attendono la chiusura dei manicomi criminali italiani, non senza operare una revisione del codice penale che giustifica la presenza di queste ...
Nessun Commento »