Punti di vista
di Luana De Vita
ROMA (25 agosto) - Della legge e delle cure degli uomini: questo se fossi un cane sarebbe un pensiero leggero e allegro, in Italia. Se fossi un cane. Ma sono un essere umano e mi appartengono funzioni cognitive che mi costringono continuamente a riflettere sul mondo ...
Alla radice delle nostre idee
24 ottobre 2009
di Gian Piero Fiorillo
Credo sia necessario un viaggio alla radice delle nostre virtĂą e dei nostri errori. Per ripensare nel suo complesso la vicenda che ci ha portati fin qui, interrogarci sulle parole dette, sulle cose fatte, sulle proposizioni principali che non intendiamo mettere in discussione ma che hanno finito ...
Una parola grossa
1 settembre 2009

Le associazioni di “osservatori volontari”, ovvero le ronde della Lega Nord – Luigi Benevelli
18 agosto 2009
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’8 agosto scorso è stato pubblicato il decreto del ministro Maroni “Determinazione degli ambiti operativi delle associazioni di osservatori volontari, requisiti per l'iscrizione nell'elenco prefettizio e modalità ' di tenuta dei relativi elenchi” che definisce le finalità e le modalità di impiego delle cosiddette ronde, nonché i requisiti ...
Sostegno Casa dei diritti dell’Aquila
12 agosto 2009
Nei primi giorni di agosto abbiamo visitato a nome del Forum Lombardo, il Campo Globo del centro diurno dell’Aquila. L’ incontro molto informale, caloroso, tra amici, tra chi si in-tende, si capisce e condivide sofferenze profonde, un incontro che ha suscitato intense emozioni. Siamo stati ricevuti da Alessandro Sirolli, psichiatra ...
Da Liberazione, domenica 16 marzo 2008, di Maria Grazia Giannichedda
In questo trentesimo anniversario della sua approvazione, entra nel programma del Popolo Della Libertà (PDL) la “riforma della legge 180 del 1978 in particolare per ciò che concerne il trattamento sanitario obbligatorio dei disturbati psichici”, come si legge nel capitolo dedicato ...
Io, Welby e la morte
30 gennaio 2007
di Carlo Maria Martini
Con la festa dell'Epifania 2007 sono entrato nel ventisettesimo anno di episcopato e sto per entrare, a Dio piacendo, anche nell'ottantesimo anno di etĂ . Pur essendo vissuto in un periodo storico tanto travagliato (si pensi alla Seconda guerra mondiale, al Concilio e postconcilio, al terrorismo eccetera), non ...