Punti di vista
Angelo Fioritti intervista
Benedetto Saraceno
[intervista uscita sul blog dell'
Istituzione Gian Franco Minguzzi]
Secondo Benedetto Saraceno c’è bisogno di sviluppare servizi sanitari territoriali profondamente democratici. Invece, puntare tutto sulla sanità privata e la centralità degli ospedali costituisce la ...
1 Comment »

Illustration by Naomi Wilkinson
Luca Negrogno intervista
Roberto Mezzina
L’emergenza Covid-19 ha mostrato la debolezza dell’impostazione territoriale nei nostri servizi; ora bisogna ripensare il futuro della Salute Mentale pubblica con più investimento territoriale. Inoltre ...
1 Comment »

Di
José Leal, psicologo, Barcellona, servizi di salute mentale per adolescenti
Il mondo e, al momento, in particolare l'Europa, si trovano di fronte al tremendo dolore causato dai sentimenti di impotenza per le devastazioni di un virus che ci riporta alla ...
1 Comment »

Illustration by Abbey Lossing
Detenuti, vecchi, immigrati
Di
Agnese Baini
In questo mese di quarantena ci sono state diverse situazioni che mi hanno fatto arrabbiare. E quando mi arrabbio, ...
4 Comments »

di
Amedeo Gagliardi
C’è un gran silenzio in città in questi giorni. Anche l’aria sembra diventata più respirabile.
In questo tempo dilatato oltremisura si aprono ampi spazi di riflessione, ma ricucire relazioni, provare a moltiplicarle, cercando di fare comunità e società , non ...
1 Comment »

di
Roberto Mezzina, già Direttore del Centro Collaboratore OMS, Dsm di Trieste
1
L’emergenza coronavirus ha necessariamente messo tutto il resto in secondo piano, condizionando e cambiando la nostra vita. Se la sanità in Italia è sottoposta a un grandissimo stress, ad ...
Nessun Commento »

Di
Peppe Dell'Acqua, 2007/2020
Siamo tutti discendenti di Caino. La nostra storia comincia con un fratricidio, con un crimine nella famiglia. Niente di nuovo si potrebbe dire di fronte ai fatti che fisiologicamente accadono nel corso dell’anno, non così tanti per ...
Nessun Commento »

Di
Giorgio Simon
[articolo uscito su
quotidianosanita.it]
La salute mentale è qualcosa che ha sempre un posto un po’ marginale nelle aziende sanitarie. Questi operatori che non usano il camice, che si occupano di farmaci ma anche di lavoro, di ...
1 Comment »

Di
Peppe Dell'Acqua
Che cosa è stata la riforma dell’assistenza psichiatrica in Italia, o meglio che cosa avrebbe dovuto essere se non un radicale cambiamento delle organizzazioni del lavoro e delle prassi, dei luoghi e dei tempi, delle tecniche e degli ...
Nessun Commento »

Di
Roberto Mezzina
È di indubbio valore documentario la pubblicazione dei rapporti sullo stato dei Servizi per la salute mentale in Italia da parte di Starace e collaboratori, elaborati sulla base dei dati ministeriali del SISM (Sistema Informativo Salute Mentale). Ora ...
Nessun Commento »