COMUNICATO STAMPA
âCOMIP, l’associazione creata a Terni da e per i figli di genitori con un disturbo psichico, la prima in Italia nel suo genere, vola a Bruxelles per dare voce ai giovani caregiver al parlamento europeoâ
âCHILDREN OF MENTALLY ILL PARENTS â Associazione di Promozione Socialeâ, lâassociazione creata a Terni da e per figli di genitori affetti da una patologia psichiatrica per dare voce a bambini, adolescenti, giovani adulti e adulti che vivono una situazione simile in famiglia, volerĂ a Bruxelles il 6 marzo 2018 per portare la sua testimonianza al Parlamento Europeo.
EUROCARERS, la federazione europea delle associazioni di caregiver familiari, ha organizzato infatti un Incontro del Gruppo di Interesse dei Caregiver Informali dal titolo: âYoung Carers: Challenges & Solutionsâ, ovvero âGiovani Caregiver: Sfide e Soluzioniâ.
Mentre la tematica generale della cura informale sembra essere, lentamente, ma progressivamente riconosciuta dai policy maker, i giovani caregiver, i minori con responsabilitĂ di cura, non compaiono ancora sullâagenda delle politiche nazionali o europee. Fortunatamente, negli ultimi anni, questo gruppo dimenticato è stato oggetto di alcune ricerche nazionali ed europee, che ne hanno messo in evidenza la condizione ed i bisogni.
Lâobiettivo dellâimminente meeting del Gruppo di Interesse sarĂ dunque:
⢠Evidenziare la situazione dei giovani caregiver (minori con responsabilità di cura),
⢠Sottolineare i loro bisogni e le sfide che affrontano,
⢠Avanzare raccomandazioni su come rispondere a questi bisogni,
⢠Esplorare possibilitĂ per unâazione in ambito UE per assicurare politiche attente ai giovani caregiver a tutti i livelli.
Fra gli speaker chiamati a questo importante incontro, a rappresentare i giovani caregiver europei saranno Stefania Buoni, dallâItalia, presidente e fondatrice dellâassociazione COMIP, e Kirsi Hokkila, dalla Finlandia, project manager di ALISA-project.
La voce dei professionisti sarĂ rappresentata dal Professor Saul Becker dellâUniversitĂ del Sussex (Gran Bretagna), pioniere da 25 anni nella ricerca sui minori con responsabilitĂ di cura, e Margaret Tuite, coordinatrice per i Diritti dei Bambini alla Commissione Europea DG Justice.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti:
http://www.eurocarers.org/European-Parliament-Interest-Group-on-Carers-Upcoming-Events