180
Quando i manicomi erano una fabbrica
martedì, dicembre 15th, 2020

Di
Luigi Benevelli
È interessante, ma soprattutto importante la discussione innescata dalla
bella recensione di Paolo Peloso al libro di Ernesto Venturini sulla fine dell’esperienza goriziana di Franco Basaglia. Secondo me, al fondo delle scelte allora fatte dal gruppo ...
Categoria: Punti di vista | Nessun Commento »
La città che cura. Viaggio nelle periferie della salute
mercoledì, dicembre 9th, 2020

Di
Francesca de Carolis
[articolo uscito su
remocontro]
Se c’è una cosa che la pandemia di questi nostri giorni ha svelato è «il fallimento del sistema sanitario, ospedale al centro e tanto privato, in alcune regioni più che in altre…e ...
Categoria: Da leggere | Nessun Commento »
Salute mentale, la legge 180 ancora disapplicata in alcune regioni italiane
martedì, ottobre 13th, 2020

[articolo uscito su
redattoresociale.it]
La denuncia di Legacoopsociali in occasione della Giornata mondiale della Salute mentale. «Aumentano i casi seguiti, diminuiscono gli operatori, secondo una logica miope di riduzione della spesa pubblica». E preoccupa che ci sia ...
Categoria: Dalla stampa | 1 Comment »
Chi non ha, non è
giovedì, agosto 6th, 2020

Di
Daniele Piccione
La scomparsa di Sergio Zavoli ingenera un senso di smarrimento in chi l'ha conosciuto. Ne discende il senso di una perdita aggravata da un rilievo che è spia della sua statura di spettatore di un secolo di storia ...
Categoria: Storie | 1 Comment »
A quando una formazione sulla salute mentale?
domenica, giugno 28th, 2020

Sabato 31 maggio 2020 si è tenuta la Conferenza Nazionale per la Salute Mentale e, all’interno dello spazio virtuale che è stato aperto in occasione dell’evento, il Collettivo Percorso Psiche ha partecipato alla riflessione circa le necessità di ripensamento e ...
Categoria: Punti di vista | 1 Comment »
Salute Mentale, evitiamo che non cambi niente
mercoledì, giugno 10th, 2020

Di
Vito D'Anza
[articolo uscito su
ilmanifesto.it]
Un motivo ricorrente in questo periodo di pandemia è stato: niente sarà più come prima. Si aspettano cambiamenti soprattutto nel nostro modo di pensare lo Stato e la politica. Dovrà essere ridisegnata ...
Categoria: Dalla stampa | 2 Comments »
13 maggio. Basaglia e l’umano in generale
sabato, maggio 16th, 2020

[Illustration by Anna Parini]
Di
Paola Grifo
Quanto abbiamo sciupato e lasciato inaridire la ricchezza di ciò che Basaglia ha lasciato al nostro Paese, e all’umano in generale...
Scusate gente, oggi sono triste, parlo da un luogo vuoto della ...
Categoria: Storie | Nessun Commento »
13 maggio e una canzone per Marco Cavallo
sabato, maggio 16th, 2020

di
Tullio Bugari
«… I matti hanno costruito qualcosa che faccio fatica a definire. Qualcosa di più duraturo. Hanno riempito la pancia del cavallo di storie e di desideri: l’orologio che Tinta desiderava più di ogni altra cosa, il ...
Categoria: Legge 180 | 1 Comment »
13 maggio. E se non ci fosse stato Basaglia…
sabato, maggio 16th, 2020

[Illustration by Abbey Lossing]
di
Isabella Borghese
[autrice di Dalla sua parte, Edizioni Ensemble, 2013]
La mia adolescenza racconta gli anni in cui ho iniziato a confrontarmi con la malattia mentale. Gli anni in cui ho iniziato a conoscere mio padre prima ...
Categoria: Storie | 1 Comment »
L’evidenza della pratica
martedì, marzo 24th, 2020

I Servizi di salute mentale, che nella migliore delle ipotesi si sono sviluppati nella comunità , nelle relazioni, nei contesti, e hanno fondato il lavoro di cura e di riabilitazione sulla socialità , sull'incontro, sull'esserci tutti, vivono oggi una profondissima ...
Categoria: Legge 180 | Nessun Commento »
Page 1 of 2412345»1020...Last »