Di Pietro Greco Nell’anno 1978, quarant’anni fa, la sanità italiana cambiò radicalmente volto. Era tra le meno moderne d’Europa, divenne…
Di Ilaria Romeo “Meno botti del solito a mezzanotte – annota nel suo diario l’allora presidente del Consiglio Giulio Andreotti…
Franco Basaglia avrei voluto conoscerlo, e Rosa non era soltanto la più bella del paese di Valentina Furlanetto “Un’ora sola ti…
Di Toni Jop Un po’ si giocava e un po’ no. Ma Franco stava steso sul suo letto, da un…
Di Emanuele Salvato Morì il 31 dicembre 1974 dopo giorni di agonia a causa alle ustioni riportate dopo l’incendio del…
di EUGENIO BORGNA, primario emerito di Psichiatria dell’Ospedale Maggiore di Nova Un grande psichiatra spiega la rivoluzione. Accanto al padre…
Link -> LOCANDINA
È soltanto un inizio di Peppe dell’ Acqua Nell’ottobre del 1967 Franco Basaglia presenta al Reggio di Parma “Che cos’è…
Etica minima Dopo Basaglia impazzire si può di Pier Aldo Rovatti La legge 180, detta anche legge Basaglia, compie quarant’anni,…
Alberta Basaglia: «I dubbi sulla legge? Dove è stata applicata ha funzionato» Parla la figlia del padre della riforma della…