collana 180
Pretesti. Un libro al mese per ripensare alla cura e alle pratiche della salute mentale
mercoledì, febbraio 10th, 2021

Proseguono gli appuntamenti con la lettura promossi da Conferenza Basaglia per confrontarsi sullo stato di salute della sanità pubblica ai tempi del Covid a partire dalla lezione basagliana. Protagonista dell’incontro di giovedì 11 febbraio sarà il libro ...
Categoria: Da leggere | Nessun Commento »
Pretesti. All’ombra dei ciliegi giapponesi
giovedì, gennaio 14th, 2021

Proseguono gli appuntamenti con la lettura promossi da Conferenza Basaglia per confrontarsi su concretezza dei bisogni e astrattezza dei diritti alla luce della pandemia e a partire dalla lezione basagliana. Protagonista dell’incontro di giovedì 14 gennaio sarà ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
La città che cura. Viaggio nelle periferie della salute
mercoledì, dicembre 9th, 2020

Di
Francesca de Carolis
[articolo uscito su
remocontro]
Se c’è una cosa che la pandemia di questi nostri giorni ha svelato è «il fallimento del sistema sanitario, ospedale al centro e tanto privato, in alcune regioni più che in altre…e ...
Categoria: Da leggere | Nessun Commento »
Pretesti. Nove libri per ripensare alle pratiche della salute mentale al tempo del Covid
mercoledì, dicembre 9th, 2020

Al via il 10 dicembre, Giornata Internazionale dei Diritti umani, una serie di appuntamenti con la lettura promossi da Conferenza Basaglia per confrontarsi su concretezza dei bisogni e astrattezza dei diritti alla luce della pandemia e a partire ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Franco Basaglia. «E mi no firmo»
lunedì, settembre 7th, 2020
Massimo Cirri, Peppe Dell'Acqua, Erika Rossi
Massimo: Alcune cose le sappiamo. Uno dei primissimi giorni succede che l’ispettore capo dell’ospedale psichiatrico di Gorizia – una figura importante, si chiama Michele Pecorari – porta al nuovo direttore il registro delle contenzioni. È ...
Categoria: Da leggere | 1 Comment »
La prenderò da lontano
giovedì, agosto 6th, 2020

Di
Sergio Zavoli
Per gentile concessione della Collana 180 - Archivio critico della salute mentale pubblichiamo l'introduzione a
Il pensiero lungo. Franco Basaglia e la Costituzione
24 aprile 2013
Questo libro, per l’argomento, la struttura e il ...
Categoria: Da leggere | 1 Comment »
Franco Basaglia. La nuova edizione della biografia a cura di Mario Colucci e Pierangelo Di Vittorio
domenica, luglio 12th, 2020

Di
Paolo F. Peloso
[articolo uscito su
psychiatryonline.it]
È senz’altro una buona scelta quella dell’editore Alphabeta Verlag di ripubblicare vent’anni dopo, nell’avvicinarsi del 40esimo anniversario della morte, nella Collana 180 il volume Franco Basaglia di Mario Colucci e Pierangelo di ...
Categoria: Da leggere | 1 Comment »
Franco Basaglia. Una riflessione a 40 anni dalla morte
martedì, giugno 16th, 2020

Una biografia che si legge, o si rilegge, con grande interesse, e che ricostruisce avvenimenti lontani che nulla hanno perduto della loro febbrile attualità .
Eugenio Borgna
A quarant’anni esatti dalla sua scomparsa, la figura di Franco Basaglia continua ...
Categoria: Da leggere | 1 Comment »
La scuola degli spiazzi. La città che cura
martedì, gennaio 14th, 2020

Sabato 18 gennaio alle 10.30 presso la libreria
due punti di Trento riparte la scuola degli spiazzi, attività formativa promossa dalla libreria e da una serie di amici e amiche che attorno a essa si muovono. Saranno presenti ...
Categoria: Da visitare | 1 Comment »
La città che cura al Public Space Innovation BZ
martedì, gennaio 14th, 2020

All'interno di Public Space Innovation BZ - azioni diffuse di sensibilizzazione, convivenza e ricerca per la costruzione di una cultura del Bene Comune – si terrà venerdì 17 gennaio a partire dalle 18, presso la sala di rappresentanza del Comune ...
Categoria: Notizie | 1 Comment »