collana 180
Collana 180. Archivio critico della salute mentale – …e tu slegalo subito. Sulla contenzione psichiatrica
domenica, settembre 1st, 2019

«Il libro, straziante e bellissimo, di Giovanna Del Giudice, percorso da una straordinaria passione della dignità umana, e da una sconvolgente descrizione di fatti che crudelmente la lacerano, si confronta con la questione radicale della contenzione in psichiatria nella quale è in gioco la dignità dei pazienti».
[dall’introduzione di Eugenio Borgna]
Categoria: In apertura | Nessun Commento »
Collana 180. Archivio critico della salute mentale – C’era una volta la cittĂ dei matti
domenica, agosto 11th, 2019

Il libro su uno dei più grandi successi TV del 2010. Tutti i retroscena, dall’idea alla sua realizzazione: soggetto, trattamento e sceneggiatura e infine, allegato in DVD, il film.
Un’appassionata narrazione delle storie individuali di pazienti, amministratori, operatori, un grande racconto collettivo che vede sulla scena più di cento personaggi.
A partire ...
Categoria: In apertura | Nessun Commento »
Collana 180. Archivio critico della salute mentale – Restituire la soggettivitĂ
domenica, agosto 4th, 2019

“Restituire la soggettività ” raccoglie le lezioni sul pensiero di Franco Basaglia che Rovatti ha tenuto durante il corso di Filosofia teoretica nell’anno accademico 2008-2009. La riflessione si condensa sul problema della soggettività e più specificatamente su cosa significhi e come sia possibile “restituire” la soggettività a coloro, come gli ex ...
Categoria: In apertura | Nessun Commento »
Collana 180. Archivio critico della salute mentale – La stanza dei pesci
domenica, luglio 28th, 2019

La giovane Flora Tommaseo dal 2010 al 2011 affronta un'esperienza che le cambia la vita. Le pagine di questo libro raccontano proprio quei giorni di dolore e di crescita interiore che l'hanno strappata da una vita radicata da tempo nell'oscuritĂ del mondo. Il libro ha attirato l'attenzione di Claudio Magris, ...
Categoria: In apertura | Nessun Commento »
Collana 180. Archivio critico della salute mentale – La trappola del fuorigioco
domenica, luglio 21st, 2019

Finalista della XXX edizione del Premio dei Lettori di Lucca, “La trappola del Fuorigioco” è un toccante romanzo che narra la storia di una famiglia che deve fare i conti con il disagio mentale, che irrompe inaspettato nelle loro vite. Un figlio cerca di tenere e di non perdersi nel ...
Categoria: In apertura | Nessun Commento »
Collana 180. Archivio critico della salute mentale – Dettagli inutili
domenica, luglio 14th, 2019

«Esiste una retorica della malattia mentale. E i primi a cascarci sono i malati mentali stessi: anche se in genere non hanno idea di cosa significhi esattamente la propria diagnosi, alcuni di essi finiscono infatti per andarne orgogliosissimi: rappresenta per loro una sorta di superpotere, una seconda personalità dotata di ...
Categoria: In apertura | Nessun Commento »
Le nostre oscillazioni
domenica, luglio 7th, 2019

Di
Amedeo Gagliardi, pedagogista, associazione San Marcellino, Genova
Come faccio a continuare a prestare la mia opera come medico, se vengo ucciso come uomo?
Con questa domanda posta da Shin-fu, dopo aver assistito alla conquista da parte del nemico della cittĂ in cui ...
Categoria: Da leggere | Nessun Commento »
Collana 180. Archivio critico della salute mentale – Prima della Legge 180
domenica, giugno 30th, 2019

Roma, maggio 1978. In un’Italia ancora scossa per l’omicidio del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro, il Parlamento approva un disegno di legge dal titolo "Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori". Si tratta dell’atto di nascita della riforma psichiatrica, la cosiddetta Legge 180, che stabilisce la chiusura degli ospedali ...
Categoria: In apertura | Nessun Commento »
Collana 180. Archivio critico della salute mentale – Il pensiero lungo
domenica, giugno 16th, 2019

Alla Conferenza Nazionale per la Salute Mentale si è parlato del tema dei diritti. Sulla scia della discussione tenutasi a Roma riproponiamo "Il pensiero lungo. Franco Basaglia e la Costituzione italiana" di Daniele Piccione, un libro che ci spinge a riflettere sull'urgenza di un impegno alle trasformazioni sociali attraverso la ...
Categoria: In apertura | Nessun Commento »
Collana 180. Archivio critico della salute mentale – Salute/malattia. Le parole della medicina
domenica, giugno 9th, 2019

In vista della Conferenza Nazionale per la Salute Mentale riproponiamo questo prezioso scritto di Franca Ongaro Basaglia che, nella generale penuria intellettuale del nostro presente, riattiva un lavoro di riflessione critica sempre piĂą urgente ed illustra le radici dell'orizzonte in cui ora siamo.
Categoria: In apertura | Nessun Commento »