Conferenza nazionale
Lettera al Presidente incaricato
martedì, settembre 10th, 2019

Nell'auspicio di concordare al più presto un incontro, quanto mai necessario,  con il neo ministro della salute Roberto Speranza, il Coordinamento Nazionale della Conferenza Salute Mentale si rivolge al Presidente incaricato per ribadire la necessità di un governo ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Documenti e materiali della Conferenza nazionale
venerdì, agosto 9th, 2019

Pubblichiamo i materiali della Conferenza nazionale Salute Mentale: la relazione di apertura, gli interventi nelle sessioni plenarie e in quelle tematiche parallele, i report delle sei sessioni parallele, la dichiarazione conclusiva, i contributi sin qui arrivati da persone e organizzazioni.
Per ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Conferenza Nazionale per la Salute Mentale: un resoconto degli interventi e dei risultati dei lavori di gruppo
mercoledì, luglio 24th, 2019

La Conferenza Nazionale per la Salute Mentale che si è tenuta a Roma nei giorni 14 e 15 giugno segue di ben 18 anni quella organizzata dal Ministero della ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Ho visto un uomo legato al letto per otto giorni
domenica, luglio 7th, 2019

Di
Enrico Bronzo, Comunità di Sant'Egidio, Roma
Mi chiamo Enrico Bronzo, ho partecipato alla Conferenza Nazionale per la Salute Mentale che si è svolta a Roma nel mese di giugno presso l'Università ...
Categoria: Contenzione | Nessun Commento »
Dalla Conferenza romana una riflessione sul Centro di Salute Mentale
domenica, luglio 7th, 2019

Di
Angelo Fioritti, psichiatra
Cinquant’anni dopo l’avvio della deistituzionalizzazione italiana, quarant’anni dopo la legge 180, venti anni dopo il Progetto Obiettivo Salute Mentale, dieci anni dopo l’avvio della chiusura degli OPG, non viene meno l’attualità di un interrogativo che oggi più che ...
Categoria: Punti di vista | 1 Comment »
Dopo il Convegno di Zugliano
martedì, luglio 2nd, 2019

L’11 maggio 2019 si è tenuto a Zugliano il Convegno Il Friuli-Venezia Giulia verso la Conferenza Nazionale per la Salute Mentale con l’obiettivo di fare il punto sullo stato dell’assistenza psichiatrica nella Regione. Numerosa e significativa, attenta e consapevole, la partecipazione ...
Categoria: Notizie | 1 Comment »
Promuoviamo insieme la salute mentale di comunitÃ
martedì, giugno 25th, 2019

Oggi mercoledi 26 giugno il Centro Sperimentale Pubblico Marco Cavallo, in collaborazione con il Movimento per la tutela della salute mentale Rompiamo il silenzio, organizza a Latiano, presso il Cinema Teatro Olmi, messo gentilmente a disposizione dall'amministrazione comunale, un incontro-dibattito pubblico ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Report dell’Osservatorio per il superamento degli OPG e sulle REMS
lunedì, giugno 24th, 2019

Durante la Conferenza Nazionale per la Salute Mentale sono stati commentati i primi dati prodotti dall'Osservatorio sulle REMS e per il superamento degli OPG. Pubblichiamo di seguito il commento ai risultati della ricerca.
A gennaio 2017 l'ultimo internato ha lasciato Barcellona Pozzo ...
Categoria: OPG - Carcere | Nessun Commento »
Dalla Conferenza Nazionale 10 proposte per la Salute Mentale
domenica, giugno 16th, 2019

La due giorni di Roma (14 e 15 giugno) della
Conferenza Nazionale per Salute Mentale ha visto una grande e appassionata partecipazione e si è conclusa con una dichiarazione che lancia 10 proposte.
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Un’inutile carezza per capovolgere il mondo
giovedì, giugno 13th, 2019

Di
Francesca De Carolis
Laszlo, e poi Esa e poi Euro, e poi Flì…storia degli ospiti della “casettaâ€. Nel racconto di un obiettore di coscienza che ha svolto il servizio civile accudendo “i matti della casettaâ€.
L’indimenticabile figura di Laszlo, profugo da Zara…«E dov’è?». È la voce di un ferito a morte: «Eh, Zara…è un posto molto lontano».
“La quinta felicità â€, un libro ripreso in mano, e nulla accade per caso, alla vigilia delle giornate conclusive della Conferenza Nazionale per la Salute Mentale.
E bastava un’inutile carezza per capovolgere il mondo. Questo dolcissimo pensiero di Franco Basaglia mi torna in mente ritrovando un vecchio libretto, rimasto lì rintanato su uno scaffale della libreria: La quinta felicità . Sottotitolo: Un anno con i matti della casetta. Autore: Eugenio Azzola (editore Stampa Alternativa).
Ancora non so se ci sia e cosa sia la prima…e se ci sia una seconda, una terza o una quarta felicità . Ma sicuramente c’è n’è una quinta. Ascoltate.
«Devo scendere, la medicina sta facendo effetto. Devo andare! Sta facendo effetto! Ahaa! È la quinta felicità !».
La frase è pronunciata, gridando e ridendo, sull’autobus 17, a Trieste, da un uomo che a giudicare dal suo sguardo e dal suo aspetto avrei giurato che andava dove andavo io, una persona che in qualche modo dà all’autore del libro il benvenuto nel mondo dei “matti della casettaâ€. Dove Azzola, pacifista, obiettore di coscienza, ha passato il suo anno di servizio civile, accudendo, appunto, i matti che lì vivevano.
Categoria: Da leggere | 1 Comment »