contenzione
Rinvio dell’evento CittĂ libere da contenzione
venerdì, marzo 13th, 2020

Alle associazioni, alle cittadine e ai cittadini aderenti all’appello Città libere da contenzione. Insieme si può
In ottemperanza alle disposizioni governative del DPCM del 7 marzo in materia di contrasto e contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus con validità ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Eugenio Carpenedo. Morire di psichiatria
sabato, marzo 7th, 2020

Di
Peppe Dell'Acqua
A ottobre 2019 la morte tragica di Eugenio Carpenedo è arrivata finalmente in tribunale per l’udienza preliminare, alla ricerca di una ragione e di una verità ancora lontane e nebulose.
Tutto era accaduto intorno alle 4 del mattino ...
Categoria: Contenzione | 1 Comment »
Superare la contenzione in psichiatria
lunedì, marzo 2nd, 2020

Di
Giovanni Rossi
[articolo uscito su
siep.it]
Il rispetto della persona, dei diritti umani, dovrebbe essere premessa necessaria a qualsiasi iniziativa di cura.
Il Servizio psichiatrico di diagnosi e cura dovrebbe essere vissuto come uno spazio accogliente e protetto, una retrovia ...
Categoria: Contenzione | 1 Comment »
CittĂ libere da contenzione. Report dell’incontro del 13 febbraio 2020
venerdì, febbraio 28th, 2020

Il 13 febbraio 2020, a sei mesi dalla morte di Elena Casetto, la giovane donna di 19 anni morta nel Spdc di Bergamo legata al letto e trovata carbonizzata, si sono incontrate a Bergamo, presso l’Associazione Mutuo Soccorso, i primi ...
Categoria: Contenzione | Nessun Commento »
Articolo 3. Tutti i cittadini hanno pari dignitĂ
martedì, febbraio 11th, 2020

DiÂ
Tobia Bait
Era il settembre del 2018 quando a fronte di inchieste dall’esito sconcertante sulla situazione degli animali da allevamento intensivo, l’Unione europea accettava una mozione del movimento civile end the cage age, letteralmente, porre fine all’era delle gabbie.
Oggi, siamo nel 2020 ...
Categoria: Contenzione | 1 Comment »
Legare? Qualche breve appunto
martedì, febbraio 11th, 2020

DiÂ
Alessia de Stefano
1
Secondo la ricerca ProgresAcuti 2007, l’80% dei 323 SPDC italiani sono a porte chiuse e sono attrezzati per la contenzione. Una ricerca condotta dai SPDC del Lazio ha rilevato che in 21 SPDC, su 3130 ricoveri, si riportano ...
Categoria: Contenzione | 2 Comments »
Città libere da contenzione. Insieme si può
lunedì, febbraio 3rd, 2020

Dopo sei mesi dalla morte di Elena Casetto, giovane donna di 19 anni ricoverata nel reparto di Psichiatria dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, legata al letto e trovata carbonizzata, a seguito di un incendio nel reparto forse partito dalla ...
Categoria: Contenzione | Nessun Commento »
Un’alleanza per il no restraint
lunedì, gennaio 27th, 2020

Di
Giovanni Rossi, presidente del Club Spdc No Restraint
Considerata dai piĂą disdicevole ma ineluttabile la contenzione costituisce il rimosso della assistenza psichiatrica.
In Italia una Regione, il Friuli Venezia Giulia, ha risolto il problema. Solo Emilia Romagna e Lombardia eseguono il ...
Categoria: Contenzione | Nessun Commento »
Club Spdc No Restraint: Giovanni Rossi è il nuovo Presidente
lunedì, gennaio 27th, 2020

[articolo uscito su
SOS SanitĂ ]
Il direttivo del Club Spdc No Restraint, al termine del XIII Convegno nazionale di Prato, ha deciso l’avvicendamento alla presidenza tra Lorenzo Torresini, ideatore del Club Spdc No Restraint, che diviene presidente onorario, e ...
Categoria: Contenzione | 1 Comment »
Prato, 13 dicembre: XII convegno nazionale dei SPDC No Restraint
venerdì, dicembre 6th, 2019

di
Vito D’Anza, portavoce nazionale del Forum Salute Mentale
Parliamo ancora di contenzioni negli SPDC per parlare, in fondo, delle culture dei servizi, dell’organizzazione dei DSM, della formazione degli operatori, dei diritti delle persone che attraversano l’esperienza della sofferenza mentale, dei ...
Categoria: Contenzione | 1 Comment »
Page 2 of 23«12345»1020...Last »