contenzione
Viterbo – Da una tesi di laurea la risposta a questa questione sanitaria:“La contenzione come atto terapeutico?”
martedì, novembre 30th, 2010

 “La contenzione come atto terapeutico? Questo è il titolo della tesi di laurea discussa questa mattina, lunedì 29 novembre, da Valeria Andreoli, studentessa di Infermieristica della Sapienza università di Roma, sede distaccata di Viterbo.
Valeria durante il suo percorso di studi ha svolto parte del tirocinio presso il Servizio psichiatrico diagnosi ...
Categoria: Dalla stampa | Nessun Commento »
I gravissimi abusi della pratica coercitiva in uso nei 3 reparti Grossoni a Milano
martedì, novembre 23rd, 2010

COMUNICATO STAMPA DEL TELEFONO VIOLA DI MILANO DEL 23 NOVEMBRE 21010
I GRAVISSIMI ABUSI DELLA PRATICA COERCITIVA IN USO NEI 3 REPARTI GROSSONI DELL’OSPEDALE DI NIGUARDA
Mohamed M.
a causa delle contenzioni patite al Grossoni 1 subisce la paralisi bilaterale del plesso brachiale, ovvero ha entrambe le braccia paralizzate Mohamed M. ha subito ...
Categoria: Notizie | 1 Comment »
Telefono Viola Milano. La contenzione fisica nell’ospedale Niguarda
martedì, novembre 23rd, 2010

Dopo l’SPDC dell’Ospedale di Vallo di Lucania e dopo l’SPDC dell’Ospedale Santissima Trinità di Cagliari, lo scandalo dei reparti psichiatrici dell’Ospedale Niguarda
 Nella maggior parte dei reparti di psichiatria degli ospedali italiani anche dopo la legge 180 è rimasta l’usanza manicomiale di legare i ricoverati al loro letto.
Le agghiaccianti immagini in ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Lettera di 112 pazienti in difesa della dr.a Calchi, psichiatra presso il Grossoni
martedì, novembre 23rd, 2010

Â
Â
Â
Siamo un gruppo di cittadini affetti da disturbi o disagi psichici e/o psicologici o coinvolti direttamente come familiari di persone con tali disturbi e/o sofferenze. ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
La sentenza della Cassazione sulla vicenda Franco Mastrogiovanni
giovedì, novembre 4th, 2010

La sentenza della Cassazione, annullando la precedente ordinanza del Tribunale che non riteneva di sospendere i medici del servizio di Vallo della Lucania, a chiare lettere non riconosce il carattere "eccezionale, episodico, contingente" alla prolungata contenzione fisica del sig. Mastrogiovanni (contenzione che ne ha provocato il decesso) e afferma pure  la  diffusa ...
Categoria: Contenzione | Nessun Commento »
Partendo dal processo Casu, riflessioni sulla contenzione
sabato, ottobre 23rd, 2010

di Luigi Benevelli
Il 17 novembre 1999 le associazioni dei famigliari incontrando a Roma l'allora Ministro della SanitĂ Bindi per chiedere attenzione ai problemi della promozione della salute mentale, presentarono la lettera di un giovane paziente. poi pubblicata su il Sole ...
Categoria: Contenzione | Nessun Commento »
La posizione dell’ASARP sulla nuova incriminazione nel processo Casu
sabato, ottobre 23rd, 2010

Leggiamo sulla stampa della nuova incriminazione, per sequestro di persona e abuso di potere, formulata dal Pubblico Ministero nei confronti dell’ex Primario del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura 1 di Cagliari e di altri operatori dello stesso servizio. L’accusa prende corpo dalla perizia depositata dai tecnici nominati dal Tribunale ...
Categoria: Contenzione | 1 Comment »
L’ambulante morto in psichiatria: accusati di sequestro sette medici Reparto psichiatria dell’ospedale Ss.TrinitĂ
venerdì, ottobre 22nd, 2010

Clamoroso colpo di scena nel caso della morte dell'ambulante quartese Giuseppe Casu. Sette medici del reparto psichiatria del Santissima TrinitĂ di Cagliari sono stati accusati di sequestro di persona aggravato dall'abuso di potere.
Giuseppe Casu è stato ucciso da un farmaco tossico per il cuore. Questa, almeno, è l'idea dei periti ...
Categoria: Contenzione | 5 Comments »
“La morte di Giuseppe Casu si poteva prevenire”, lo dice una perizia del Tribunale
martedì, settembre 28th, 2010

"Â La contenzione non era necessaria"
La morte di Giuseppe Casu era un “evento prevedibile e prevenibile”, causato da una contenzione troppo prolungata. Queste le conclusioni dei periti del Tribunale di Cagliari sul caso dell’ambulante di Quartu morto il 22 giugno 2006 dopo un Trattamento Sanitario Obbligatorio in Psichiatria al Santissima TrinitĂ .Â
Le ...
Categoria: Contenzione | Nessun Commento »
Se si può, si deve.
martedì, settembre 28th, 2010

di Livia BicegoÂ
L’articolo
“Non più legare. Si può. Ne discutiamo?” pubblicato qualche giorno fa sul sito del Forum da Giovanna Del Giudice sul tema del “legare”, impone un’analisi approfondita del documento
“Contenzione fisica in psichiatria: una strategia possibile di prevenzione” emanato lo scorso luglio dalla Conferenza delle Regioni e ...
Categoria: Contenzione | 1 Comment »