Dalla stampa
Galimberti: «Si rischia la riapertura dei manicomi»
lunedì, novembre 2nd, 2009

Il filosofo e psicanalista mette in guardia sul futuro e ricorda: «La pazzia è il costitutivo della nostra identità »
di SERGIO BUONADONNA
VENEZIA Umberto Galimberti aprirà a Venezia il Festival dei Matti con una durissima denuncia. «La condizione dei cosiddetti matti oggi è precaria. Temo che prima o poi si riapriranno i ...
Categoria: Da applaudire | Nessun Commento »
BIANCHI, ASSISTENZA A LUCI E OMBRE. SERVE RIORGANIZZAZIONE
domenica, ottobre 25th, 2009

Roma, 14 ott - E' necessaria una ''riorganizzazione globale'' del sistema dell'assistenza psichiatrica in Italia. Lo ha detto Dorina Bianchi (PD), componente della commissione Sanita' del Senato, intervenuta al Congresso della Societa' italiana di psichiatria (Sip) in corso a Roma, sottolineando che la legge Basaglia, sul territorio e' stata applicata ...
Categoria: Legge 180 | Nessun Commento »
RUINI E LETTA,STRUTTURE E CORRETTIVI LEGGE
domenica, ottobre 25th, 2009

ANSA : LETTA,VIA CONFRONTO CON PSICHIATRI;RUINI,SNELLIRE NORME RICOVERI (di Manuela Correra) (ANSA) -
ROMA, 12 OTT - 'Mettere mano' alla Psichiatria e all'organizzazione dei servizi di assistenza ai malati psichiatrici in Italia, perche' la carenza di strutture e risposte alle famiglie, troppo ...
Categoria: Legge 180 | Nessun Commento »
FAZIO, PER ORA NO A MODIFICHE LEGGE BASAGLIA, BASTA RAZIONALIZZARE STRUTTURE SUL TERRITORIO
domenica, ottobre 25th, 2009

13 ott. (Adnkronos/Adnkronos Salute) - "Al momento attuale non pensiamo ci siano delle grosse modifiche da fare alla legge Basaglia, piuttosto pensiamo sia opportuno fare una revisione della situazione territoriale di tutta l'assistenza per la salute mentale in Italia". Lo ha detto il viceministro della Salute Ferruccio Fazio, intervenuto oggi ...
Categoria: Legge 180 | Nessun Commento »
SIP, SI’ A DIALOGO CON GOVERNO PER INTEGRARE L.180, PIU’ RISORSE PER SOSTEGNO DOMICILIARE
domenica, ottobre 25th, 2009

Roma, 12 ott. (Adnkronos Salute) - "Auspichiamo un incontro con il Governo per analizzare tutte le necessitĂ reali e per verificare la possibilitĂ non di una modifica, ma di un'integrazione della legge Basaglia, sia a livello di organizzazione delle strutture pubbliche sul territorio, sia dell'aiuto alle famiglie, con piĂą risorse ...
Categoria: Legge 180 | Nessun Commento »
PSICHIATRIA: LEGGE BASAGLIA, TRENT’ANNI TRA POLEMICHE
domenica, ottobre 25th, 2009

(ANSA) - ROMA, 12 OTT - La legge 180 sulla Psichiatria, piu' nota come 'legge Basaglia', venne approvata dal Parlamento 31 anni fa, il 13 maggio 1978. Una legge rivoluzionaria che attraverso nuove regole per il trattamento e la cura delle malattie mentali voleva porre fine ai manicomi, tanto ...
Categoria: Legge 180 | Nessun Commento »
I diritti di malati e detenuti: nel confronto i cani stanno messi meglio
sabato, ottobre 24th, 2009

di Luana De Vita
ROMA (25 agosto) - Della legge e delle cure degli uomini: questo se fossi un cane sarebbe un pensiero leggero e allegro, in Italia. Se fossi un cane. Ma sono un essere umano e mi appartengono funzioni cognitive che mi costringono continuamente a riflettere sul mondo ...
Categoria: Punti di vista | 1 Comment »
Stop al dibattito ideologico. Va svelato invece il blocco di interessi che oggi vuole “riformare” la legge 180. Elettroshock, seguiamo la pista dei soldi
domenica, novembre 2nd, 2008

Da Liberazione, domenica 16 marzo 2008, di Maria Grazia Giannichedda
In questo trentesimo anniversario della sua approvazione, entra nel programma del Popolo Della Libertà (PDL) la “riforma della legge 180 del 1978 in particolare per ciò che concerne il trattamento sanitario obbligatorio dei disturbati psichici”, come si legge nel capitolo dedicato ...
Categoria: Buone e cattive pratiche, Punti di vista | Nessun Commento »
Page 22 of 22« First...10«1819202122