diritti
Villa Pini, oggi la Commissione ispettiva decide sui crediti
lunedì, novembre 16th, 2009

ABRUZZO. O il presidente Gianni Chiodi non sa fare i conti su Villa Pini (il che è altamente improbabile, visto che era ed è un commercialista affermato) o all'assessore Lanfranco Venturoni hanno fatto vedere lucciole per lanterne.
Il che potrebbe aver esposto forse la Regione a qualche correzione, se sono vere ...
Categoria: Agenzie | Nessun Commento »
Conferenza Stato Regioni: Raccomandazioni in merito all’applicazionedi ASO e TSO
martedì, novembre 3rd, 2009

RACCOMANDAZIONI IN MERITO ALL’APPLICAZIONE DI ACCERTAMENTI E TRATTAMENTI SANITARI OBBLIGATORI PER MALATTIA MENTALE
Roma, 29 aprile 2009: Il documento contiene indicazioni e raccomandazioni tese a facilitare l’applicazione, coerente e omogenea su tutto il territorio nazionale, delle procedure ASO e TSO di cui agli articoli 33-34-35 della Legge 833/78. In questi articoli ...
Categoria: Leggi e strumenti nazionali | Nessun Commento »
Club Spdc aperti no restraint
domenica, ottobre 25th, 2009

Il club fondato nel settembre del 2006, comprende attualmente gli Spdc di: Aversa, Caltagirone-Palagonia, Caltanissetta, Mantova, Merano, Novara, Trieste, Matera, Roma C.,Verona Sud, Enna, Perugia, Portogruaro, DSM Venezia, Treviso. Gli Spdc membri del Club no restraint hanno facoltĂ di decidere in assemblea quali verifiche attuare allo scopo di ammettere nuovi ...
Categoria: Buone e cattive pratiche, Contenzione | Nessun Commento »
Leonardo Grassi e Fabrizio Ramacciotti: La Contenzione
venerdì, settembre 25th, 2009

Il più elementare dei diritti di libertà solennemente garantiti dalla costituzione è il diritto alla libertà del proprio corpo, il diritto a non essere contenuti, a non essere legati
LA CONTENZIONE
Categoria: Contenzione, Leggi e strumenti nazionali, Strumenti | Nessun Commento »
La carta dei diritti degli utenti formulata dalla CGIL
venerdì, settembre 25th, 2009

La carta dei diritti degli utenti formulata dal sindacato nazionale CGIL - Funzione Pubblica e fatto proprio dalla consulta nazionale per la salute mentale
DIRITTO AD ESSERE INFORMATO sul disturbo mentale, sulle prospettive, sui trattamenti, sulle eventuali alternative e sulle prevedibili conseguenze delle scelte operate. L’informazione deve essere espressa in modo ...
Categoria: Leggi e strumenti nazionali, Strumenti | Nessun Commento »
Psichiatria e salute mentale: orientamenti bioetici
venerdì, settembre 25th, 2009

Roma, novembre 2000
Sintesi e raccomandazioni
La tutela del diritto alla salute – il quale in Italia assurge a diritto costituzionale e che deve essere inteso comprensivo della salute mentale -, implica, dal punto di vista bioetico, una preliminare riflessione sulla definizione stessa di equo trattamento e accesso alle cure ...
Categoria: Leggi e strumenti nazionali, Strumenti | Nessun Commento »
Procedure per gli accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori in psichiatria
giovedì, settembre 10th, 2009

REGIONE EMILIA ROMAGNA, Dir. Reg. N. 1457/89 in ordine alle procedure per gli accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori in psichiatria
L’emanazione della Legge 833/78 ha sancito l’ingresso nel Servizio sanitario nazionale della Psichiatria, sottraendola alla precedente disciplina speciale e restituendole dignità di branca medica, con compiti eminentemente terapeutici. Se questo da ...
Categoria: Leggi e strumenti nazionali, Strumenti | Nessun Commento »
Page 10 of 10« First...«678910