diritti
Chi se ne frega dei Matti Calabresi? E di tutti gli altri?
venerdì, giugno 5th, 2020

[Photograph by Alec Soth]
Se ci fosse realmente la psichiatria territoriale come era stata pensata e realizzata da Basaglia, non ci sarebbe neanche bisogno del servizio psichiatrico
DiÂ
Raffaele Nisticò
[articolo uscito su ...
Categoria: Dalla stampa | 1 Comment »
L’insano piacere di creare nuove istituzioni totali
mercoledì, maggio 20th, 2020

[Illustrazione di elle.sorridente]
di
Agnese Baini
Idee di cui non sentivamo il bisogno
_Oops, I did it again_
Ci siete cascati ancora: volevate creare un nuovo luogo di reclusione di cui non sentivamo il ...
Categoria: Punti di vista | Nessun Commento »
Ravanusa e l’uso deviato del TSO, il ricovero a forza
domenica, maggio 17th, 2020

Di
Francesca de Carolis
[articolo uscito su
remocontro.it]
«La pandemia non esiste, uscite di casa…» e viene fermato, atterrato, sedato. Non solo a Ravanusa. Il T.S.O. usato come strumento d’ordine pubblico e non strumento di garanzia, come invece ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Cinque anni senza OPG. E non se ne sente la mancanza
sabato, maggio 16th, 2020

[Illustration by Tomi Um]
di
Pietro Pellegrini e
Giuseppina Paulillo, Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche Ausl di Parma
Se non avessimo avuto la pandemia da Covid-19 e il relativo lockdown avremmo certamente fatto il punto sullo stato di ...
Categoria: OPG - Carcere | Nessun Commento »
Evviva! La nave dei vecchi che non è entrata in porto
giovedì, maggio 14th, 2020

Di
Giovanna Del Giudice
Il progetto della Regione Friuli Venezia Giulia di allestire la nave di vecchi nello specchio del golfo di Trieste, tra il Porto vecchio e la Stazione Marittima, dove deportare più di 160 vecchi positivi al Covid-19 da ...
Categoria: Punti di vista | Nessun Commento »
Non si può più tollerare
martedì, maggio 12th, 2020

Di
Roberto Mezzina, medico psichiatra, ex-Direttore DSM Trieste, Centro Collaboratore OMS, Presidente International Mental Health Collaborating Network, Vice Presidente World Federation for Mental Health
Non si può più tollerare che la politica entri in questo modo nella sanità . La ...
Categoria: Punti di vista | 1 Comment »
Il grande internamento nelle RSA lombarde e l’utopia possibile di Mario Tommasini
lunedì, maggio 11th, 2020

Di
Luigi Benevelli
A fronte degli impacci e dei fallimenti evidenziati dal Presidente Fontana e dall’assessore Gallera nella gestione della pandemia in corso si stanno raccogliendo adesioni alla richiesta di “mandare a casa” gli attuali amministratori di Regione Lombardia e nominare ...
Categoria: Punti di vista | Nessun Commento »
Lo sguardo lungo e lo sguardo miope
domenica, maggio 10th, 2020

Di
Cesare Bondioli, Centro Franco Basaglia, Arezzo
L’epidemia Covid-19 avrebbe dovuto riproporre, per i suoi disastrosi effetti su queste strutture, una riflessione sulla realtà delle RSA in Italia ma questa è mancata, salvo
un articolo di Maria Grazia Giannichedda ...
Categoria: Punti di vista | 1 Comment »
Le discariche umane sono un focolaio annunciato
domenica, maggio 10th, 2020

Covid-19. Al decreto Cura-Italia le Rsa hanno risposto in modi diversi: in parte chiudendosi alle visite dei parenti, nella maggioranza dei casi non prendendo alcun provvedimento, per non allarmare i parenti degli anziani o forse per non ...
Categoria: Dalla stampa | 1 Comment »
Sistemi di salute nella crisi di Covid-19
giovedì, maggio 7th, 2020

[trascrizione di un'intervista pubblicata su
radiofragola.com, non rivista dall'autore]
Franco Rotelli, amministratore e psichiatra, riflette sulle ambivalenze delle politiche sanitarie in questa pandemia e afferma la necessitĂ di un salto in avanti nella ...
Categoria: Punti di vista | 1 Comment »
Page 2 of 10«12345»...Last »