diritti
Le comunitĂ siano protagoniste delle politiche di prevenzione
sabato, aprile 25th, 2020
Angelo Fioritti intervista
Benedetto Saraceno
[intervista uscita sul blog dell'
Istituzione Gian Franco Minguzzi]
Secondo Benedetto Saraceno c’è bisogno di sviluppare servizi sanitari territoriali profondamente democratici. Invece, puntare tutto sulla sanità privata e la centralità degli ospedali costituisce la ...
Categoria: Punti di vista | 1 Comment »
La stessa libertĂ di un pesce nell’acquario
giovedì, aprile 23rd, 2020

Di
Francesca de Carolis
[articolo uscito su
remocontro.it]
Pensando alle persone con disabilità mentale, vittime così “poco mediatiche”, da sempre all’ultimo posto nelle attenzioni di chi governa. La loro solitudine e le morti silenziose. E un libro, ...
Categoria: Da leggere | Nessun Commento »
Periferie dei diritti e Covid-19. Rischi da virus
giovedì, aprile 16th, 2020

Di
Stefano Cecconi e
Giovanna Del Giudice
[articolo uscito su
il manifesto]
Fuoriluogo. Assicurare e rafforzare i servizi di salute mentale di comunità è tanto più necessario di fronte a segnali preoccupanti che arrivano da certi settori della ...
Categoria: Dalla stampa | 1 Comment »
Non psichiatrizzare il disagio sociale, inventare nuove forme di welfare
mercoledì, aprile 15th, 2020

Illustration by Naomi Wilkinson
Luca Negrogno intervista
Roberto Mezzina
L’emergenza Covid-19 ha mostrato la debolezza dell’impostazione territoriale nei nostri servizi; ora bisogna ripensare il futuro della Salute Mentale pubblica con più investimento territoriale. Inoltre ...
Categoria: Punti di vista | 1 Comment »
Solo vivendo col rischio e la speranza riprendiamo la vita
venerdì, aprile 10th, 2020

Di
José Leal, psicologo, Barcellona, servizi di salute mentale per adolescenti
Il mondo e, al momento, in particolare l'Europa, si trovano di fronte al tremendo dolore causato dai sentimenti di impotenza per le devastazioni di un virus che ci riporta alla ...
Categoria: Punti di vista | 1 Comment »
La banale quotidianitĂ delle istituzioni totali
mercoledì, aprile 8th, 2020

Illustration by Abbey Lossing
Detenuti, vecchi, immigrati
Di
Agnese Baini
In questo mese di quarantena ci sono state diverse situazioni che mi hanno fatto arrabbiare. E quando mi arrabbio, ...
Categoria: Punti di vista | 4 Comments »
Lettera aperta dell’UNASAM al Presidente del Consiglio dei Ministri
domenica, aprile 5th, 2020

Al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte
Al Ministro della Salute Roberto Speranza
Ai Presidenti delle Regioni e delle Provincie Autonome Agli Assessori Regionali alla Sanità
All’ANCI Nazionale
Gentile Presidente,
unitamente a tutta la Direzione Nazionale ...
Categoria: Leggi e strumenti nazionali | Nessun Commento »
La tutela della salute mentale deve diventare uno degli obiettivi cruciali della strategia per contrastare i danni dell’epidemia
venerdì, aprile 3rd, 2020
L'appello promosso dalla Conferenza nazionale per la salute mentale
• L’emergenza determinata dall’epidemia Covid-19 ha pesanti effetti sulla vita di tutti i cittadini, ancor più gravi per le persone con sofferenza mentale, per i più anziani, per le ...
Categoria: Leggi e strumenti nazionali | Nessun Commento »
Per un piano nazionale per la salute mentale nell’emergenza coronavirus
martedì, marzo 31st, 2020

Non solo in Italia, ma in tutti i paesi europei, e sappiamo anche con differenti e più acute drammaticità in ogni luogo dove con forza si avverte l’aggressione del virus, la preoccupazione per le persone che vivono l’esperienza ...
Categoria: Leggi e strumenti nazionali | Nessun Commento »
Il Cavallo di Latiano rompe il silenzio
giovedì, marzo 5th, 2020

Latiano, 28 febbraio 2020
Marco Cavallo è un cavallo vero, in carne e ossa, una figura importante nel manicomio, perché è quello che traina su e giù ...
Categoria: Corrispondenze | 1 Comment »
Page 3 of 10«12345»...Last »