diritti
Never Ending Story
lunedì, febbraio 3rd, 2020

La Convenzione Europea di Oviedo si aggiorna, ma i diritti delle persone restano al palo: una nuova battaglia contro la coercizione in psichiatria?
Di
Roberto Mezzina e
Grazia Zuffa
In questi mesi è in corso una complicata vicenda ...
Categoria: Leggi e strumenti nazionali | Nessun Commento »
SanitĂ , Sileri: Tutelare il principio della territorialitĂ delle cure per i malati psichici autori di reato
venerdì, gennaio 17th, 2020

[articolo uscito su
quotidianosanita.it]
«La presa in carico dei malati psichici autori di reato da parte dei servizi di salute mentale delle Asl deve essere effettuata presso il territorio di residenza o, comunque, di provenienza del soggetto, allo scopo ...
Categoria: Leggi e strumenti nazionali | 1 Comment »
Non posso non pensare all’organizzazione che cura
giovedì, gennaio 16th, 2020

Di
Peppe Dell'Acqua
Che cosa è stata la riforma dell’assistenza psichiatrica in Italia, o meglio che cosa avrebbe dovuto essere se non un radicale cambiamento delle organizzazioni del lavoro e delle prassi, dei luoghi e dei tempi, delle tecniche e degli ...
Categoria: Punti di vista | Nessun Commento »
La cittĂ che cura
martedì, dicembre 24th, 2019

Un Patto per la Salute Mentale a Genova
Di
Amedeo Gagliardi, portavoce del Coordinamento per Quarto
Di fronte a questi cambiamenti, conviene escogitare novitĂ inimmaginabili, fuori dai quadri desueti che formattano i nostri comportamenti, i nostri ...
Categoria: Storie | Nessun Commento »
Le disuguaglianze si acuiscono
domenica, dicembre 15th, 2019

Di
Fabrizio Starace, Presidente SIEP e componente del Consiglio Superiore di SanitĂ
[articolo uscito su
quotidianosanitĂ .it]
Se tra il 2015 e il 2017 in Piemonte è più che raddoppiata l'incidenza trattata di persone con diagnosi di schizofrenia, lo stesso indicatore ...
Categoria: Dalla stampa | 1 Comment »
Chi salva un “matto” è un Giusto. Riconoscimento importante a Basaglia
lunedì, novembre 18th, 2019

[articolo uscito su
Festival dei Diritti Umani, foto di Claudio Ernè]
Chi salva un matto è un giusto. Se volete metteteci le virgolette, ma la sostanza è questa. Gariwo, benemerita associazione che si occupa di far scoprire la biografia ...
Categoria: Da applaudire | Nessun Commento »
Ci salverĂ solo la giustizia sociale
domenica, novembre 17th, 2019

Di
Fabrizio Barca, coordinatore del Forum Disuguaglianze e DiversitĂ
[articolo uscito su
La Repubblica]
Dalla redistribuzione della ricchezza all'accesso alla conoscenza garantito a tutti: proposte (realizzabili) per uscire dal tunnel
Disuguaglianze. Da qualche tempo classi dirigenti, mezzi ...
Categoria: Punti di vista | Nessun Commento »
Annuario SOUQ 2019: Istituzioni e conflitti
domenica, novembre 17th, 2019

Il volume raccoglie gli articoli editi dal Centro Studi SOUQ della Casa della caritĂ , pubblicato da Il Saggiatore
Esce in questi giorni l'Annuario SOUQ 2019, il volume che raccoglie gli articoli editi dal Centro Studi SOUQ della ...
Categoria: Da leggere | Nessun Commento »
Giornata mondiale infanzia e adolescenza: al Nuovo Cinema Aquila di Roma vite di giovani caregiver
domenica, novembre 17th, 2019

Il 20 novembre 2019, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti per l’Infanzia e l’Adolescenza e in concomitanza con le celebrazioni per il trentennale della Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, l’Associazione
COMIP – Children Of Mentally ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Bookcity 2019. Alla Casa una serata su salute mentale e disabilitĂ
martedì, novembre 12th, 2019

Giovedì 14 novembre alle 20,
Chissenefrega dei matti, un evento promosso da LEDHA in collaborazione con la Casa, Urasam e Festival dei Diritti Umani
Terzo appuntamento della rassegna LEDHA: da 40 anni il nostro sguardo sulla ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Page 4 of 10« First...«23456»...Last »