forum pistoia
Per Pistoia, il CNB per l’abolizione della contenzione
mercoledì, maggio 13th, 2015

Per queste ra gioni, il CNB ribadisce l’orizzonte bioetico del superamento della contenzione, nell’ambito di un nuovo paradigma della cura fondato sul riconoscimento della persona come tale (prima ancora che come malato e malata), portatrice di diritti. Il rispetto dell ’autonomia e della dignità della persona è anche il presupposto ...
Categoria: Contenzione | Nessun Commento »
Per Pistoia: la Legge 180
mercoledì, maggio 13th, 2015

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA
la seguente legge:
Art. 1.
Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori
Gli accertamenti e i trattamenti sanitari sono volontari.
Nei casi di cui alla presente legge e in quelli espressamente previsti da leggi dello Stato possono essere disposti dall'autorita' sanitaria accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori nel rispetto della dignita' della persona e dei diritti civili e politici garantiti dalla Costituzione, compreso per quanto possibile il diritto alla libera scelta del medico e del luogo di cura.
Gli accertamenti e i trattamenti sanitari obbligatori a carico dello Stato e di enti o istituzioni pubbliche sono attuati dai presidi sanitari pubblici territoriali e, ove necessiti la degenza, nelle strutture ospedaliere pubbliche o convenzionate.
Nel corso del trattamento sanitario obbligatorio chi vi e' sottoposto ha diritto di comunicare con chi ritenga opportuno.
Gli accertamenti e i trattamenti sanitari obbligatori di cui ai precedenti commi devono essere accompagnati da iniziative rivolte ad assicurare il consenso e la partecipazione da parte di chi vi e' obbligato.
Categoria: In primo piano | Nessun Commento »
Verso Pistoia: la formazione
martedì, maggio 12th, 2015

di
Luigi Benevelli.
Tre sono i testi pubblicati in queste settimane da cui ho preso spunto per alcune considerazioni nella prospettiva dell’incontro di Pistoia:
…..E tu slegalo subito di Giovanna Del Giudice, Merano, 2015-05-10
Nascita del movimento antimanicomiale umbro di Ferruccio Giacanelli, Perugia, 2014
Recovery (a cura) di Antonio Maone e Barbara D’Avanzo, Cortina, Milano, 2015
Il primo documenta con grande rigore e puntualità l’andamento della pratica delle contenzioni dei pazienti nella storia dell’assistenza psichiatrica pubblica e del dibattito più squisitamente giuridico e bioetico ad essa collegato; il secondo ricostruisce le vicende dell’assistenza psichiatrica pubblica a Perugia, in particolare quella degli anni ’60, ’70, ’80 del secolo scorso, un’esperienza pilota che si confrontò e scontrò con quella di Basaglia nella quale insieme ai tecnici, svolsero un ruolo centrale gli amministratori e la società civile locale; il terzo dà il quadro per una ridefinizione degli ambiti e degli obbiettivi del lavoro per un’assistenza psichiatrica che si rifà agli approcci della salute mentale.
Categoria: Punti di vista | Nessun Commento »
Verso Pistoia: la prima bozza di programma
domenica, maggio 10th, 2015
Le politiche e la cura. Cittadini, persone, soggetti.
Sono passati 13 anni dalla prima assemblea nazionale di Roma. La carta fondativa, ricca di analisi, valutazioni e proposte sarà ancora il canovaccio dell’incontro pistoiese che vorremmo ruotasse intorno alla parola cura.
Cura ...
Categoria: In apertura | Nessun Commento »
Verso Pistoia. SPDC: cartina di tornasole del funzionamento del DSM
mercoledì, maggio 6th, 2015

di Vito D’Anza.
La questione dei SPDC, dei ricoveri delle persone in crisi, è sempre stata una cartina di tornasole dell’assistenza psichiatrica in Italia dopo la chiusura dei manicomi.
Le questioni cruciali che investono i servizi psichiatrici di diagnosi e cura ruotano intorno alla contraddizione fondante della psichiatria: la dicotomia cura e custodia, soggettivazione e oggettivazione.
Categoria: Buone e cattive pratiche | 1 Comment »
Per Pistoia. Una campagna per abolire la contenzione
domenica, maggio 3rd, 2015

La contenzione, le porte chiuse, la violazione del corpo rappresentano lesioni gravi dei diritti umani e sono pratiche mortificanti per chi le subisce e per chi le esercita. Sono la conseguenza dell’assolutizzazione del paradigma biologico e delle pratiche riduttive ad esso connesso. La rinuncia e la mortificazione degli operatori e la perdita delle infinite risorse che sguardi differenti e diversamente motivati possono introdurre nel campo del lavoro di cura sono una conseguenza drammatica.
Categoria: Contenzione | Nessun Commento »
Verso Pistoia: Riaccendere le luci sui servizi
mercoledì, aprile 29th, 2015

di
Gloria Gaetano che conduce discussioni e battaglie a favore della legge voluta da Basaglia e per i diritti delle donne.
C’erano una volta dei lager chiamati manicomi dove persone soffrivano pene e torture nel più degradante abbandono.
L’artefice della liberazione, dell’abolizione dei manicomi, considerato anche dagli studiosi stranieri il più grande intellettuale italiano fu Franco Basaglia, uno psichiatra veneziano, che con passione e volontà di sperimentazione lottò per una riforma che desse libertà, capacità di reinserimento e dignità di persone ai malati.
Categoria: Buone e cattive pratiche | Nessun Commento »
La relazione Bosone/Saccomanno e il Csm 24h al Forum
martedì, aprile 28th, 2015

di
Peppe Dell’Acqua.
A Febbraio del 2013 la Commissione parlamentare d’inchiesta sul SSN approvò la relazione conclusiva, frutto di un ampio percorso fatto di sopralluoghi, di verifiche, di audizioni, di testimonianze raccolte in molte regioni italiane.
La Commissione dichiarò che le inefficienze, i ritardi, gli abbandoni e le miserie organizzative non hanno nulla a che vedere con la legge 180.
Categoria: Buone e cattive pratiche | Nessun Commento »
Per Pistoia. Ciò che rimane della Legge Basaglia nella regione Lazio
lunedì, aprile 27th, 2015

Di
Gianluca Monacelli.
La Legge 180 rischia di essere ‘riformata in un quasi silenzio assenso’ sostanzialmente nei fatti, senza alcun articolo di legge o passaggio parlamentare.
Si tratta di una riforma che è tutta dentro gli atti delle amministrazioni regionali e centrali, ...
Categoria: Buone e cattive pratiche | 3 Comments »
Forum di Pistoia: tutti gli interventi e le informazioni logistiche
domenica, aprile 26th, 2015
VIII Forum nazionale Salute Mentale
Pistoia 4 – 5 ...
Categoria: In evidenza | Nessun Commento »