Impazzire si può
Impazzire si può 2015. “Alla ricerca dei viaggi possibili e impossibili”
domenica, agosto 16th, 2015
Trieste 2015 –Incontro nazionale di associazioni e persone con l’esperienza del disagio mentale
Parco Culturale di San Giovanni, 17 – 19 settembre
“La speranza è un rischio che bisogna correre” (Georges Bernanos)
Impazzire si può ritorna quest'anno il
17-18-19 settembre nel Parco di San Giovanni, a Trieste.
Anche quest’anno vorremmo entrare nel vivo delle
questioni che maggiormente lanciano ai servizi di salute mentale la sfida al cambiamento, quelle che necessitano,
qui e ora, di una riflessione relativa alle pratiche quotidiane, ai poteri che le sottendono e ai linguaggi
comunicativi che le definiscono. Quale più efficace anticorpo, capace di mantenere sano e vigile un servizio, se non il linguaggio del tutto innovativo dei peer support, che tanta contraddizione possono far emergere nei percorsi di reciproca recovery nei servizi di salute mentale? O il linguaggio dei giovani che scardinano con il silenzio o il frastuono delle loro parole le “terapie” pensate “per” loro?
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Considerazioni sul convegno Impazzire si Può
lunedì, ottobre 13th, 2014

di
Erika Cei.
Si è conclusa la tre giorni di "Impazzire si può", convegno che ha avuto luogo presso il Parco culturale (ex o.p.p.) di San Giovanni a Trieste e ha visto protagoniste associazioni e persone con "esperienza del disagio mentale", nello specifico gli utenti stessi, i familiari, gli operatori del settore (educatori, volontari, assistenti sociali, infermieri, psicologi, psichiatri, etc…).
Categoria: In primo piano | 1 Comment »
Impazzire si Può: l’intervento di apertura di Massimo Margon
venerdì, ottobre 10th, 2014
Il mio rapporto personale con l'istituzione.
Oggi c' è un po' un vuoto, un vuoto che pervade la societa' e quindi anche la Salute Mentale; mentre i principi di Basaglia e la legge 180 rimangono un punto di riferimento fondamentale, è ...
Categoria: Punti di vista | Nessun Commento »
«Portami al mare». Riflessioni in ordine (quasi) sparso in occasione di “Impazzire si può 2014”
giovedì, ottobre 9th, 2014

di
Anita Eusebi
“Impazzire si può”... Sì, certo che si può. Si può diventar matti, folli, avvelenati, schizofrenici, psicotici, depressi – e via diagnosi a non finire – quando la vita ti taglia il respiro di dolore, ingiustizie e miseria. E si può diventar matti anche senza che accada nulla di tutto questo. È spesso sufficiente che uno, un altro e un altro ancora ti puntino il dito addosso e ti dicano “matto”, in nome della loro “normalità” e del tuo essere “diverso”.
Categoria: Punti di vista | Nessun Commento »
“La dimensione politica della guarigione: il diritto a star bene”. Intervista a Roberto Mezzina sul convegno “Impazzire si può”.
martedì, ottobre 7th, 2014

di
Silvia D'Autilia e
Andrea Muni sul periodico culturale
Charta Sporca
Si è conclusa sabato scorso la quinta edizione di Impazzire si può. Il convegno si è svolto nello storico parco culturale ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Grazie a tutti quelli che sono impazziti per realizzare Impazzire si Può. Insieme, guarire è più facile
lunedì, settembre 29th, 2014

Sabato si è concluso Impazzire si può con una parte dei protagonisti – partecipanti (eravamo in più di 300!), sul palco per gli applausi a noi (tutti). Davide, un amico del Centro Marco Cavallo di Latiano, voleva fare un ultimo intervento ma oramai era tutta una festosa confusione, i microfoni erano spenti. Davide, con occhi lustri di commozione, ha detto: “Io volevo ringraziare tutti perché mi son sentito come a casa. E volevo anche dire che … Guarire è più facile quando si percorre una strada assieme ad amici!”.
Grazie Davide. E grazie a tutti coloro che ci son stati (o avrebbero voluto esserci!).
A breve pubblicheremo foto e interventi.
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Meno uno e … noi siamo pronti a Impazzire con chi vorrà Impazzire con noi!
martedì, settembre 23rd, 2014
Impazzire si può 2014: “Le terapie vanno in terapia”, Incontro nazionale di associazioni e persone con l’esperienza del disagio mentale. Trieste 2014, Parco Culturale di San Giovanni, 25 – 27 settembre
(Per le informazioni logistiche, i dettagli e gli approfondimenti:
vedi qua)
Bozza di Programma al 24 settembre
A margine ma anche nel mentre: il Raduno nazionale delle Radio per la Salute Mentale
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Se l’infermo di mente va alla fiera …. e ci trova un’ordinanza dal Codice Rocco
lunedì, settembre 15th, 2014
Aspettando Impazzire si può: per riflettere e vigilare sempre sullo stigma.
UDINE. «È vietato somministrare alcolici agli infermi di mente». Questa l’ordinanza comunale per Friuli Doc, manifestazione enogastronomica che ogni anno attira tantissimi visitatori e turisti nella città friulana.
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Impazzire si Può: le terapie vanno in terapia. La bozza di programma al 9 settembre (pomeriggio …)
martedì, settembre 9th, 2014

La Segreteria Organizzativa (allargata), dopo la riunione fiume di quest'oggi, propone la
Bozza di Programma al 9 settembre (pomeriggio!) di
Impazzire si può, “Le terapie vanno in terapia”, incontro nazionale di associazioni e persone con l’esperienza del disagio mentale, che ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
NON SI PUò CHE ESSERE RADICALI II
venerdì, settembre 5th, 2014
(Nell’accezione di Angela Davis: “radical simply means grasping things at the root” (radicale significa semplicemente cogliere le cose alla radice).
1974. Appunti sulla pratica psichiatrica.
A 40 anni dal primo convegno di Psichiatria democratica di Gorizia restano intense e ricche di prospettiva le parole dell’intervento di Franco Rotelli.
Mancano quattro anni alla legge centottanta.
(In occasione della V edizione di Impazzire si può, incontro nazionale di associazioni e persone con l’esperienza del disagio mentale, il Forum salute mentale invita alla riflessione e alla ricerca delle radici.)
Categoria: Punti di vista | Nessun Commento »
Page 2 of 13«12345»10...Last »