di Francesca de Carolis Storia di Eros, che in carcere non sarebbe mai dovuto entrare Eros Priore. Il suo nome…
di Massimo Cozza1 marzo 202220 milioni di euro quando per la salute mentale servirebbero 2 miliardi e 300 milioni. Il…
di Leopoldo Grosso2 febbraio 2022L’utilità del “bonus psicologico”È un fatto riconosciuto dai servizi di salute mentale, dagli ordini degli psicologi e…
di Antonello d’Elia 26 gennaio 2022L’aiuto psicologico che non arriveràIl cosiddetto Bonus Psicologi non entrerà nel PNRR come auspicato da chi…
Il miracolo annunciato dalla legge 81 del 2014, la chiusura degli Opg, si è realizzato quattro anni fa. Una rivoluzione…
Brescia, 22 febbraio 2021 Lettera aperta La riforma della sanità lombarda e la rete territoriale dei servizi per la salute…
Cancellare il Codice Rocco contro le insidie neo-manicomiali: firma il manifesto per la riforma del regime legale dei “folli rei”…
[articolo uscito su redattoresociale.it] L’associazione Unasam aveva denunciato in una lettera al ministro Speranza la grave situazione che permane, per…
Nell’immagine: Eftiheia Plakas, 92 anni / Foto di Andrea Frazzetta/LUZphoto for The New York Times Il Ministro Roberto Speranza sembra…
Di Vito D’Anza Durante la Fase 1 della pandemia Coronavirus la Conferenza Salute Mentale aveva inviato un appello al Governo…