libri
I bambini di Asperger
giovedì, maggio 7th, 2020

Di
Federica Scrimin
Ne
I bambini di Asperger. La scoperta dell’autismo nella Vienna nazista (Marsilio Editori, 2018) l’autrice, Edith Scheffer, storica di professione e mamma di un bambino autistico, ripercorre la storia della pediatria a Vienna negli anni Trenta ...
Categoria: Da leggere | 1 Comment »
La stessa libertĂ di un pesce nell’acquario
giovedì, aprile 23rd, 2020

Di
Francesca de Carolis
[articolo uscito su
remocontro.it]
Pensando alle persone con disabilità mentale, vittime così “poco mediatiche”, da sempre all’ultimo posto nelle attenzioni di chi governa. La loro solitudine e le morti silenziose. E un libro, ...
Categoria: Da leggere | Nessun Commento »
Dopo la 180. Critica della ragione Psichiatrica
sabato, marzo 21st, 2020

Di
Benedetto Saraceno
[dalla prefazione al libro di
Silvia D'Autilia, Dopo la 180. Critica della ragione Psichiatrica, Mimesis, 2020]
Questo libro di Silvia D’Autilia è semplicemente necessario. Chiarisce molti aspetti mai abbastanza chiariti sulle origini e le influenze filosofiche del pensiero di ...
Categoria: Da leggere | 1 Comment »
Tutto chiede salvezza nel reparto psichiatrico
venerdì, marzo 13th, 2020

Di
Alessandro Gnocchi
[articolo uscito su
ilGiornale.it]
La vita è un oggetto contundente. Per tutti ma per qualcuno di più. Daniele, il ventenne protagonista di Tutto chiede salvezza (Mondadori) di Daniele Mencarelli, finisce in Trattamento sanitario obbligatorio per un tentato ...
Categoria: Dalla stampa | 1 Comment »
Il fiume della vita. Una storia interiore
mercoledì, febbraio 12th, 2020

Il grande psichiatra Eugenio Borgna alla vigilia dei 90 anni si racconta nell’autobiografia Il fiume della vita. Una storia interiore (Feltrinelli): l’infanzia, le letture, la terapia dell’ascolto.
«Non dovremmo mai dimenticare, lo ripeto senza fine, che senza analizzare cosa avviene in noi, nella nostra vita interiore, nulla sapremmo cogliere delle emozioni ...
Categoria: Da leggere | 1 Comment »
Renato giornalista e la carta di Trieste
martedì, gennaio 28th, 2020

Di
Antonello D'Elia
Renato è uno dei personaggi che popolano con i loro punti di vista sulla salute mentale La realtà non è per tutti. Voci dalla legge Basaglia quarant’anni dopo (Edizioni Villaggio Maori, Catania, 2019). L’autore è Antonello ...
Categoria: Da leggere | 1 Comment »
La scuola degli spiazzi. La cittĂ che cura
martedì, gennaio 14th, 2020

Sabato 18 gennaio alle 10.30 presso la libreria
due punti di Trento riparte la scuola degli spiazzi, attivitĂ formativa promossa dalla libreria e da una serie di amici e amiche che attorno a essa si muovono. Saranno presenti ...
Categoria: Da visitare | 1 Comment »
All’ombra dei ciliegi giapponesi. Gorizia 1961
martedì, gennaio 7th, 2020

Di
Natale Calderaro
All’ombra dei ciliegi giapponesi. Gorizia 1961 (Alpha Beta Verlag, 2018, pp. 271, € 16,00) è un libro postumo di Slavich – menzionato anche nel dibattito pubblicato a pp. 13-66 del n. 1/2019 di Psicoterapia e Scienze ...
Categoria: Da leggere | Nessun Commento »
Il racconto di Natale
martedì, dicembre 24th, 2019

Di
Francesca de Carolis
Storia di un’impensabile liberazione
«Dev’essere il più bel Natale mai visto prima. Non più bello di un qualsiasi Natale in un collegio, o in un carcere, o in un ospedale, ma il più bello in assoluto. Perché qualunque ...
Categoria: Da leggere | 1 Comment »
Intorno a Le nostre oscillazioni
martedì, dicembre 24th, 2019

Di
Paolo F. Peloso
[articolo uscito su
psychiatry on line]
Le nostre oscillazioni. Filosofia e follia è il secondo volume che Pier Aldo Rovatti pubblica nella collana 180 dell’editore meranese Alpha Beta Verlag, diretta da Peppe Dell’Acqua.
Il primo ...
Categoria: Da leggere | 1 Comment »
Page 3 of 23«12345»1020...Last »