marco cavallo
Bono Vox per “il sogno di una cosa migliore”
giovedì, settembre 3rd, 2015

Bono Vox sarà a Expo. Noto per il suo impegno umanitario, arriverà all'Expo per sostenere la Carta di Milano e il lavoro del World Food Programme. Anche Marco Cavallo, come sapete, non ha voluto mancare all'Expo proprio per ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Nitrire al Pianeta: Marco Cavallo e Gregoire Ahongbonon
sabato, agosto 22nd, 2015
Al via il programma degli appuntamenti e incontri all'insegna del messaggio che Marco Cavallo ha portato a Expo: “nutrire†il Pianeta è nutrire libertà , diritti e desideri. Si parte il 22 agosto con Gregoire Ahongbonon: dall'Africa il "Basaglia nero" sarà a Expo per raccontare come da oltre 30 anni libera i "matti" africani" dalle catene.
Si avvia il 22 agosto l'annunciato programma di eventi collaterali del progetto "Nitrire al Pianeta" che ha portato a Expo lo scorso luglio
Marco Cavallo, il grande cavallo azzurro alto quasi 4 metri che nel 1973 a Trieste ruppe i muri del manicomio dando il via all'inarrestabile processo di cambiamento e alla Legge 180 e diventato storia della libertà riconquistata dagli internati e della possibilità che le persone hanno di realizzare i propri desideri.
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Nitrire Al Pianeta: Marco Cavallo contro l’esclusione
giovedì, agosto 20th, 2015

Quando il cavallo azzurro lasciò il ghetto, centinaia di internati lo seguirono.
La testimonianza della povertà e della miseria degli ospedali psichiatrici, delle periferie del mondo, di tutte le istituzioni totali invase le strade portando con sé la speranza di poter ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Nitrire Al Pianeta: Marco Cavallo contro l’esclusione
mercoledì, agosto 19th, 2015

1973. Un grande Cavallo di legno e cartapesta viene costruito nell'Ospedale Psichiatrico di Trieste. Per poter uscire deve abbatte i muri. Comincia così il viaggio di Marco Cavallo nelle carceri, negli ospedali psichiatrici, nei campi profughi, nelle scuole, negli ospizi, ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Nitrire Al Pianeta: Marco Cavallo contro l’esclusione
lunedì, agosto 17th, 2015

Il colore del Cavallo è l’azzurro, il colore del cielo, il colore del mare, il colore della libertà .“Il sogno di una cosa miglioreâ€.
Il 22 di agosto con la visita del “Basaglia nero†ripartono gli incontri e gli eventi intorno a ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Nitrire al pianeta
giovedì, luglio 2nd, 2015

Marco Cavallo il grande cavallo azzurro all'Expo, contro l’esclusione
Luglio-Ottobre 2015
Lottare per l’abolizione di tutte le Istituzioni totalizzanti che ancora esistono nel mondo, per costruire sistemi di welfare capaci di accogliere tutti; “nitrire†al Pianeta per dire a tutti che “nutrire†il Pianeta non sia aumentare l’esclusione. È per portare questi messaggi che Marco Cavallo, il grande cavallo azzurro alto quasi 4 metri che nel 1973 a Trieste ruppe i muri del manicomio dando il via all'inarrestabile processo di cambiamento e alla Legge 180,
si presenterà all’Expo mercoledì 8 luglio a partire dalle ore 19.30.
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Festa della musica in Puglia: anche Marco Cavallo nitrisce al mondo
domenica, giugno 21st, 2015
Festa della musica in Puglia: anche Marco Cavallo nitrisce ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
A proposito di elettroshock …
lunedì, marzo 2nd, 2015
Di Anita Eusebi.
Sono nata negli anni Settanta. Gli anni in cui “la
legge 180 ha spento l’elettricità nei manicomiâ€, come dice Nicola – alias
Ascanio Celestini – nel testo teatrale e nel film omonimo
La pecora nera. Fino ad allora ...
Categoria: Buone e cattive pratiche | Nessun Commento »
Alle porte del Torino Film Festival: “l’obiettivo è chiudere definitivamente gli OPG”
domenica, novembre 23rd, 2014

Più di mille persone sono ancora internate negli Ospedali psichiatrici giudiziari italiani, i cosiddetti manicomi criminali. Nonostante la legge 180, la legge Basaglia, abbia abolito i manicomi nel 1978, i manicomi criminali continuano a sopravvivere perché non è stata varata ancora oggi una legge che individui percorsi e strutture alternative per risolvere il problema del crimine legato alla salute mentale.
Categoria: Da applaudire | Nessun Commento »
Il viaggio di Marco Cavallo: a tre giorni dal Torino Film Festival…
giovedì, novembre 20th, 2014

Nei primi anni ‘60 ha inizio a Gorizia il lavoro di apertura dell’Ospedale Psichiatrico. Il percorso di cambiamento continuerà a Trieste e porterà nel 1978 alla legge che chiuderà per sempre i manicomi in Italia: la legge 180. Il padre dell'operazione di riforma è Franco Basaglia.
Nel primo reparto vuoto del manicomio di San Giovanni viene organizzato da un gruppo di artisti un laboratorio di teatro, pittura e scultura, in cui si costruisce Marco Cavallo: un grande cavallo.
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Page 3 of 10«12345»...Last »