opg/carcere
Carcere in pillole
mercoledì, dicembre 4th, 2019
Di Agnese Baini.
«In un’azione di rovesciamento istituzionale, il rifiuto dell’istituzione potrebbe essere il primo passo comune a tutti i livelli, internati ed équipe curante».
Franca Ongaro Basaglia, 1968...
Categoria: Contenzione | Nessun Commento »
Report dell’Osservatorio per il superamento degli OPG e sulle REMS
lunedì, giugno 24th, 2019

Durante la Conferenza Nazionale per la Salute Mentale sono stati commentati i primi dati prodotti dall'Osservatorio sulle REMS e per il superamento degli OPG. Pubblichiamo di seguito il commento ai risultati della ricerca.
A gennaio 2017 l'ultimo internato ha lasciato Barcellona Pozzo ...
Categoria: OPG - Carcere | Nessun Commento »
La malattia mentale può essere curata fuori dal carcere
mercoledì, aprile 24th, 2019

D’ora in poi, se durante la carcerazione si manifesta una grave malattia di tipo psichiatrico, il giudice potrà disporre che il detenuto venga curato fuori dal carcere e quindi potrà concedergli, anche quando la pena residua è superiore a quattro ...
Categoria: Leggi e strumenti nazionali | Nessun Commento »
Piena assoluzione per Adolfo Ferraro, ex direttore dell’Opg di Aversa
martedì, aprile 16th, 2019

Adolfo Ferraro, ex direttore dell'ospedale psichiatrico di Aversa (CE), ed altri sedici tra psichiatri e medici di guardia sono stati assolti dall'accusa di aver maltrattato i pazienti della Real Casa dei Matti, primo manicomio italiano fondato nel 1813 da Gioacchino Murat, ...
Categoria: OPG - Carcere | Nessun Commento »
Comitato nazionale di Bioetica su salute mentale in carcere
mercoledì, aprile 3rd, 2019
Comitato nazionale di Bioetica: “Solo chi ha disturbi minori può restare in detenzione, per tutti gli altri le cure devono essere assicurate fuori dal carcere”
Proposte, inoltre, alcune innovazioni normative: rinvio della pena quando le condizioni di salute psichica ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »
Gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari sono chiusi, ma le misure di sicurezza (in particolare quelle detentive) sono dure a morire.
martedì, aprile 2nd, 2019

di Giovanna Del Giudice
L’articolo è comparso su “La Magistratura” (Anno LXVII n. 8) organo dell’ANM Associazione Nazionale Magistrati
A 150 anni dalla loro istituzione, sono stati chiusi in Italia gli Ospedali psichiatrici giudiziari. Istituti inaccettabili per la ...
Categoria: Dalla stampa | Nessun Commento »
Memorie. Periferie dei luoghi e della mente, appunti da Girifalco e Reggio Calabria
lunedì, dicembre 25th, 2017
di Anna Foti
La storia degli ospedali psichiatrici in Calabria è antica e le complesse pagine dedicate al superamento di tali strutture, come anche in altre regioni d’Italia, raccontano di decenni di ritardo rispetto alla legge 180 del 1978 che, su intuizione dello psichiatra Franco Basaglia
Categoria: Buone e cattive pratiche | Nessun Commento »
Ribadito a Parma che le Rems non sono Opg in sedicesima
mercoledì, dicembre 13th, 2017

Nella recente risoluzione, il Consiglio Superiore del-la Magistratura dice che le “Rems  assumono connotazioni del tutto differenti rispetto agli OPG”. (...) “La riforma ha, dunque, posto al centro del nuovo sistema i dipartimenti di salute mentale, divenuti titolari dei programmi ...
Categoria: Buone e cattive pratiche | Nessun Commento »
Il futuro di una rivoluzione “gentile”
mercoledì, dicembre 13th, 2017

Occorre coraggio e capacitĂ di ascolto
Pietro Pellegrini
*
Il tema della creazione di un sistema che sostituisca gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG), chiusi ope legis ad aprile 2015, una “rivoluzione gentile” così l’ha definita il commissario Franco Corleone, resta ...
Categoria: Da leggere | Nessun Commento »
Liberarsi dalla necessitĂ degli ospedali psichiatrici giudiziari
martedì, dicembre 5th, 2017

VerrĂ presentato a
Parma il
5 dicembre nel corso del convegno: “Processi e spazi di integrazione tra magistratura e dipartimenti di salute mentale nella comunità sociale” (
vedi il programma), il libro
Liberarsi dalla necessitĂ degli ospedali psichiatrici giudiziari ...
Categoria: Notizie | Nessun Commento »