Di Michela Trigari [articolo uscito su Redattore Sociale] A cinque anni dalla nascita delle residenze per l’esecuzione delle misure di…
Jacopo Santambrogio ha visitato gli Ospedali psichiatrici giudiziari (Opg) italiani con la fotografa Caterina Clerici in un momento unico e…
[Illustration by Tomi Um] di Pietro Pellegrini e Giuseppina Paulillo, Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche Ausl di Parma…
Di Stefano Cecconi e Giovanna Del Giudice [articolo uscito su il manifesto] Fuoriluogo. Assicurare e rafforzare i servizi di salute…
Illustration by Abbey Lossing Detenuti, vecchi, immigrati Di Agnese Baini In questo mese di quarantena ci sono state diverse situazioni…
[di Aniello Napolano]
Sesta tappa della rubrica Atlante dei luoghi dimenticati, una serie di racconti on the road sulle strade campane per descrivere e gettare luce sui siti culturali ed archeologici che, per mala gestione e mala politica, sono abbandonati a se stessi o addirittura dimenticati e ormai totalmente fuori dai giri turistici della nostra regione.
Questa volta gioco in casa, ad Aversa, il luogo dove abito, e vi racconto dell’enorme complesso dell’ex manicomio, fulgido esempio di ingegno Borbonico e che ora giace fra abbandono, orrore, incuria e storia secolare.
Abbiamo ricevuto l’invito a promuovere questa intervista a Loretta Rossi Stuart che parla della situazione di suo figlio attualmente in…
Per andare oltre le Rems Di Roberto Mezzina e Paolo Borghi È stato presentato alla Regione Toscana lunedì 17 dicembre…
Di Franco Corleone […] Quando nel secolo scorso decisi di indicare quella soluzione, l’abolizione dell’articolo 88 del Codice Penale (bella…
Di Agnese Baini. «In un’azione di rovesciamento istituzionale, il rifiuto dell’istituzione potrebbe essere il primo passo comune a tutti i…