pericolositĂ
Fuori dal manicomio ancora il manicomio
mercoledì, giugno 25th, 2014

di
Anita Eusebi
[uscito su L'UnitĂ il 1 giugno 2014]
Nello scorso mese di maggio
la legge 180 ha compiuto 36 anni, il decreto legge 52/2014 per il definitivo superamento degli
Ospedali Psichiatrici Giudiziari, approvato lo scorso aprile in Senato, è divenuto legge ...
Categoria: Dalla stampa | Nessun Commento »
Sulla Delibera di Giunta Regione Lombardia in materia di OPG
martedì, giugno 24th, 2014

di
Luigi Colaianni
Assistente sociale specialista, Sociologo della salute
Responsabile per gli interventi sociali del CPS 10
DSM Fondazione Policlinico, Milano
Secondo la linea di ricerca che si focalizza sulla descrizione degli strumenti definiti in virtĂą di una normativa, rilevo anch'io la totale assenza di strategie flessibili, personalizzate ed efficaci nel combinato ...
Categoria: Punti di vista | Nessun Commento »
Gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari e il ruolo dell’informazione
lunedì, giugno 23rd, 2014

di
Anita Eusebi
Giovedì scorso 19 giugno si è tenuto a Trieste un incontro organizzato dall'
Ordine dei Giornalisti FVG, in collaborazione con l'
Assostampa regionale e il
Circolo della stampa, e intitolato “La normativa sugli Ospedali Psichiatrici Giudiziari: una legge inattuale e da ...
Categoria: OPG - Carcere | Nessun Commento »
La malattia mentale per alcuni magistrati cancella ogni diritto e la pericolositĂ (?) invade senza appello il campo
domenica, giugno 8th, 2014

da
Repubblica del 5 giugno 2014:
Chiusura opg, i giudici lanciano l'allarme:Â In libertĂ persone pericolose
La legge 81 del 2014 dispone che i soggetti socialmente pericolosi siano scarcerati senza prevedere misure sanitarie alternative. L'allarme è stato lanciato da un giudice del ...
Categoria: Dalla stampa | Nessun Commento »
Sulla Carta per il superamento delle logiche manicomiali
giovedì, giugno 5th, 2014
di Luigi Benevelli.
Le maggiori associazioni professionali degli psichiatri italiani, insieme ad alcune associazioni di utenti, famigliari e operatori non-medici, hanno sottoscritto alla fine del maggio scorso una
Carta per il superamento delle logiche manicomiali (
vedi).
Il ...
Categoria: Punti di vista | Nessun Commento »
Lettera aperta agli psichiatri che hanno inviato una lettera aperta alla ministra Lorenzin
sabato, maggio 24th, 2014

di
Roberto Morsucci (*).
Dopo che tanti eminenti scienziati hanno detto la loro sull’abolizione degli OPG, noi, familiari di persone che attraversano un periodo di disagio psichico, vorremmo dire la nostra. Modestamente, coscienti dei nostri limiti culturali, emotivi e di conoscenze tecnico-scientifiche sull’argomento. Vediamo gli illustri scienziati discettare su termini quali ...
Categoria: Punti di vista | 1 Comment »
Una risposta sommessa alla psichiatria vociante. L’infermo di mente, chi è costui?
martedì, maggio 20th, 2014

di
Gennaro Pisano.
L'infermo di mente. Chi è? Non è, come giustamente scrive il dr. Veltro, una persona con un disturbo psichiatrico (
vedi l'articolo). Tuttavia il termine, dal 1930 continua ad essere associato a malattia psichiatrica indebitamente. Perchè dunque Ospedali psichiatrici giudiziari, e prima ancora Manicomi criminali? Perchè ogni volta in casi di efferrati delitti, un giudice chiede una perizia psichiatrica sentendo puzza di malattia mentale ? Perchè ,nonostante l'epidemiologia psichiatrica e le evidenze scientifiche dimostrino ormai unanimemente che il disturbo psichiatrico non è associato ad un aumento della capacità criminale, si ritiene che i matti siano " pericolosi socialmente"?
Categoria: OPG - Carcere | 1 Comment »
Gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari alla prova del voto, e della civiltĂ
martedì, maggio 20th, 2014

di
Anita Eusebi, da
StradeOnline
Dopo aver superato l’esame delle commissioni Giustizia e Sanità del Senato lo scorso 17 aprile, il testo del decreto con le
modifiche richieste è stato
discusso e approvato in Senato il 24 aprile, e ...
Categoria: Dalla stampa | Nessun Commento »
La libertà è terapeutica
lunedì, maggio 12th, 2014

da
Piazza Grande, il giornale di strada
"
La libertà è terapeutica è una frase che continua a starci a cuore ed è la ragione per cui in tanti continuiamo a lavorare per buttare giù quest’ultimo muro che sono gli
Opg”. A ...
Categoria: Dalla stampa | Nessun Commento »
Gli psichiatri e le loro associazioni in campo per vanificare la legge di proroga
lunedì, maggio 12th, 2014

Considerazioni sulle prese di posizione di una parte dell’establishment della psichiatria italiana in ordine alle modalità di chiusura e superamento degli OPG
di
Luigi Benevelli
Nella discussione in corso alla Camera sulla conversione del Decreto legge 52/2104, ha fatto irruzione il grido di allarme di una parte dell’establishment della psichiatria italiana che intende porre paletti e distinguo nell’attribuzione delle competenze (e delle responsabilità ) della gestione dei percorsi di salute delle persone internate negli ospedali psichiatrici giudiziari.
Categoria: OPG - Carcere | 1 Comment »
Page 3 of 7«12345»...Last »