porte aperte
A Pescara: Un passo verso il lavoro
venerdì, novembre 19th, 2010

Un pomeriggio in pizzeria, non come clienti ma come pizzaioli, supervisionati da un pizzaiolo professionista; non per tutti, ma per uomini assistiti dall’Associazione Percorsi (Associazione Regionale Familiari per la Tutela della Salute Mentale), sezione di Pescara, per i quali si è trattato di un’esperienza formativa unica ed indimenticabile. Alle ore ...
Categoria: Buone e cattive pratiche | Nessun Commento »
Salute mentale, ancora molto da fare sui fronti informazione e reinserimento
venerdì, luglio 30th, 2010

Progetto pilota di Cittadinanzattiva per valutare carenze e buone prassi nei servizi psichiatrici di diagnosi e cura
MILANO - Strutture spesso fatiscenti o poco accoglienti, familiari impreparati a riconoscere i segni precoci della crisi, un dipartimento o centro di salute mentale su tre che non realizza iniziative di informazione e coinvolgimento ...
Categoria: Buone e cattive pratiche | Nessun Commento »
Bando raccolta Buone Pratiche
giovedì, luglio 29th, 2010

Riceviamo da Cittadinanzattiva: Gentilissimi, augurandoci di fare cosa gradita, vi informiamo che il Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva, in occasione della celebrazione di trent'anni di attivitĂ , sta promuovendo un bando di raccolta di buone pratiche nell'ambito dell'umanizzazione delle cure, "Premio Andrea Alesini 2010". Vi saremmo grati se ...
Categoria: Buone e cattive pratiche | Nessun Commento »
La Carta dei Diritti della ComunitĂ Nove
domenica, luglio 4th, 2010

In occasione del convegno “Impazzire si può”, la Comunità Nove di Udine, comunità che si occupa dell'assistenza delle persone nel campo psichiatrico, ha redatto una carta dei diritti che tocca le corde emotive dell'animo umano.
Vi sono presenti parole come: sinceritĂ , onestĂ , accettazione, riconoscere i propri limiti, affetto, collaborazione, solidarietĂ , amore, ...
Categoria: Buone e cattive pratiche | Nessun Commento »
Psichiatria: la marcia indietro di Berlusconi
lunedì, giugno 14th, 2010

Per chi segue le sorti dei servizi di salute mentale e della legislazione del 1978 quelle trascorse sono state giornate convulse, ricche di colpi di scena. Praticamente chiusa la discussione generale nella XII Commissione Affari sociali della Camera con il via libera al relatore, l’on. Ciccioli (Pdl) alla stesura della ...
Categoria: Notizie, Punti di vista | 2 Comments »
UNASAM: Audizione Commissione Affari Sociali della Camera
domenica, giugno 13th, 2010

Roma 10 giugno 2010
Gisella Trincas Presidente Nazionale U.N.A.SA.M
Ringraziamo il Presidente Palumbo e la Commissione per aver accolto la nostra richiesta ad essere auditi.
Insieme al vice Presidente Dott.Girolamo Digilio vogliamo portare alla vostra attenzione il punto di vista dell’UNASAM, e delle 160 Associazioni di familiari che rappresentiamo, in ordine alle proposte ...
Categoria: Legge 180 | 1 Comment »
Cosa (non) serve alla salute mentale
giovedì, giugno 10th, 2010

di Carla Toffoletti
“Purtroppo non posso essere con voi. In questo momento il mio posto è esattamente dove Basaglia aveva sognato che una persona come me dovesse essere: inserita nella società !Questo comporta delle responsabilità a cui non posso sottrarmi, perché una persona che vive il disagio mentale, che continua ad assumere ...
Categoria: Dalla stampa | Nessun Commento »
Manifestazione nazionale UNASAM: gli interventi di Gisella Trincas e Peppe Dell’Acqua
domenica, maggio 30th, 2010
Warning: getimagesize(/web/htdocs/www.news-forumsalutementale.it/home//mp;hl=it_IT&fs=1&) [
function.getimagesize]: failed to open stream: No such file or directory in
/web/htdocs/www.news-forumsalutementale.it/home/wp-content/themes/default/functions.php on line
125

A Roma, il 27 maggio, si è svolta la manifestazione « La tutela della salute fisica e psichica deve avvenire nel rispetto della dignità e nella libertà della persona umana » in cui Associazioni dei Familiari e degli Utenti della Salute Mentale hanno presentato le buone e cattive pratiche nella diverse realtà ...
Categoria: Buone e cattive pratiche, Notizie | Nessun Commento »
Libratevi con Il Mondo di Holden!
giovedì, maggio 27th, 2010

di Raskolnikov.
Libratevi con noi : vogliamo istituire una piccola biblioteca sul disagio psichico e sociale nella nostra sede di via Anita Garibaldi a La Spezia a cui potranno accedere i nostri soci. Chiunque può contribuire donandoci libri sul tema specifico o anche no.
Un libro può essere il migliore amico nei ...
Categoria: Da leggere | Nessun Commento »
Spezzare la catena del male con il dialogo
giovedì, maggio 27th, 2010

di Korallina
Nulla è più potente del dialogo. E niente ha in sé più possibilità di salute della rete umana che si crea attraverso il dialogo. Si potrebbe riassumere così il messaggio della giornata nazionale di studi tenutasi il 21 maggio scorso nella Casa di reclusione di Padova intorno a una delle questioni più difficili di sempre: “Spezzare la catena del male”.
Categoria: Buone e cattive pratiche | Nessun Commento »