riflessioni
È difficile andare avanti
sabato, ottobre 24th, 2020

Il tempo è cambiato, sono aumentati di numero e di qualità i siti che rappresentano aree e associazioni, tuttavia si fa fatica a immaginare una rete, si coglie una certa frammentazione, una certa sconoscenza fra i gruppi. Cosa possiamo ...
Categoria: Punti di vista | Nessun Commento »
La tenda canadese
sabato, ottobre 24th, 2020

Di
Elena CerkveniÄ
L'esperienza di aver dormito nella mia tenda canadese con mio figlio era fantastica. L'aveva organizzata la psicologa E. che mi seguiva al centro di salute mentale di Domio. Un giorno, mentre mi trovavo al centro, mi si avvicinò, ...
Categoria: Storie | 1 Comment »
Per i malati mentali la giustizia italiana è quella di 90 anni fa
venerdì, ottobre 23rd, 2020

[Nell'immagine: Hendrik Pot, Il Carro dei folli, 1637]
Di
Massimo Cozza, psichiatra, direttore del dipartimento di salute mentale della Asl Roma 2
[articolo uscito su Il Domani il 20 ottobre 2020 e ripreso daÂ
ristretti.org]
Il Regio Decreto 1399 del ...
Categoria: Dalla stampa | 1 Comment »
Com’è stato il vostro lockdown?
martedì, ottobre 20th, 2020

Di
Agnese Baini
Prima ci hanno insegnato l’espressione “distanziamento socialeâ€, poi ci hanno detto che non potevamo più usarla. Bisognava preferire la dicitura “distanziamento fisicoâ€. Una differenza lieve ma semanticamente fondamentale: mantenere un metro di distanza, non abbassare la mascherina per ...
Categoria: Punti di vista | 1 Comment »
Il gruppo di lavoro. Esiste ancora?
martedì, ottobre 20th, 2020

Di
Peppe Dell'Acqua
La pandemia sembra aver svelato i limiti, le miserie e le inadeguatezze delle politiche di salute mentale, e delle pratiche. Sono numerosi gli incontri dove operatori, ricercatori e cittadini attivi si interrogano sul che fare. Non tanto cosa ...
Categoria: Segnali | 2 Comments »
La diagnosi: schizofrenia
sabato, ottobre 10th, 2020

[Immagine di Ugo Pierri]
Di
Elena CerkveniÄ
Scoprire che la mia diagnosi è la schizofrenia è stata per me un’esperienza agghiacciante, terribile, invasiva. Prima di scoprirlo non immaginavo il dolore lancinante che questa scoperta implicasse per me: chi ero io, ...
Categoria: Storie | 2 Comments »
Giornata mondiale della salute mentale. E noi parliamo di schizofrenia
sabato, ottobre 10th, 2020

[foto di Marisa Ulcigrai]
Di
Peppe Dell’Acqua
Perché proprio oggi parlare di schizofrenia?
Intanto il testo così denso ed emozionante
che ha inviato Elena quasi pretende che se ne parli.
Potrei dire per cominciare che la diagnosi di schizofrenia ...
Categoria: Punti di vista | Nessun Commento »
Le persone con esperienza hanno qualcosa da dire
sabato, ottobre 3rd, 2020

Giornata mondiale della salute mentale
Elena, da scritti e lettere
28 aprile 2020
Sono una donna di 55 anni con disagio psichico sin dai primi anni Novanta. Ho un disturbo schizoaffettivo, mi curo con l’aloperidolo, un’iniezione che faccio mensilmente. ...
Categoria: Storie | 1 Comment »
Contro il letto, falso sinonimo di cura
giovedì, settembre 24th, 2020

Di
Benedetto Saraceno
Il letto in ospedale e il letto fuori dall’ospedale rappresentano l’unica risposta del sistema sanitario
[articolo uscito su
ediesseonline.it]
La Pandemia del Covid ha mostrato a tutti i cittadini come i letti ...
Categoria: Punti di vista | 1 Comment »
La fatica di mettersi in gioco
giovedì, agosto 6th, 2020

Di
Silva Bon
Intervento all’incontro Quali forme di Educazione emancipativa e del favorire Autoeducazione emancipativa è opportuno promuovere oggi in relazione alla Salute Mentale?
Aiello del Friuli, 6 agosto 2020
Penso che possiamo parlare solo ...
Categoria: Storie | 1 Comment »