stigma
Pregiudizi all’interno del Comune di Acri?
sabato, febbraio 2nd, 2013

Inviamo alla vostra cortese attenzione questo articolo che fa seguito ad un avviso pubblico sempre dello stesso Comune dove le Associazioni che potevano offrire tale servizio non dovevano avere pazienti psichiatrici.
Attendiamo vostre considerazioni in merito, sperando di agire in qualche modo contro questo STIGMA!
Rosanna Pianini, Dora D'Epiro
SPDC Cosenza
"Avviso pubblico per ...
Categoria: Segnali | Nessun Commento »
Olocausto: la psichiatria non può dimenticare
domenica, gennaio 27th, 2013

Prima che a pieno regime si cominciasse a uccidere nei campi di sterminio, un’orrenda tragedia preparò il terreno. Una ben nota e disastrosa alleanza tra giuristi, psichiatri e sostenitori dell’eugenetica e del darwinismo sociale avviarono alla morte centinaia di migliaia di esseri umani: bambini handicappati, inguaribili o incontrollabili e uomini e donne malati di mente. Quasi una sperimentazione, una prova generale per il grande sterminio che di lì a poco arrivò. La distruzione di quelle “povere cose” (vite) si protrasse per qualche tempo anche dopo il 1945. Conseguenze disastrose della psichiatria che sottrae valore e significato alla vita. Che affonda le sue radici nelle incontestabili certezze biologiche.
Categoria: Storie | 1 Comment »
Spot anti stigma “Salute mentale”
mercoledì, gennaio 9th, 2013

Girato al Centro di Salute Mentale di Campobasso.
Da un'idea di Franco Veltro e William Mussini.
Che ne pensate?
Categoria: Da applaudire | Nessun Commento »
La scienza non aiuta a ridurre lo stigma
giovedì, novembre 18th, 2010

Di Mara Mazzola
C’è una scuola di pensiero secondo cui la ricerca sulle basi genetiche della malattia mentale aiuterebbe a ridurre lo stigma nei confronti delle persone con disturbo psichico.
Una serie di studi pubblicati negli ultimi tempi contraddicono questa ipotesi.
In un recente
post  scritto dal blogger, medico e giornalista scientifico inglese ...
Categoria: In apertura | 1 Comment »
ContinuitĂ , contesto e coinvolgimento per ridurre lo stigma
lunedì, novembre 15th, 2010

di Nico Pitrelli
Norman Sartorius, il presidente dell'Associazione per il miglioramento dei
Programmi di Salute Mentale - AIMPHÂ , sostiene che le campagne di comunicazione di breve durata contro lo stigma nei confronti di persone con disturbo mentale non sono la soluzione migliore per fronteggiare il problema.
Sartorius, in un
articolo  apparso ...
Categoria: Punti di vista | Nessun Commento »